L’intesa prevede tariffe al 15% sui principali settori industriali europei inclusi auto, farmaci e chip. Esclusi alluminio e acciaio che restano al 50%
Svolta decisiva nel contenzioso commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea: Donald Trump e Ursula von der Leyen hanno siglato un accordo sui dazi che stabilisce una tariffa uniforme del 15% sulle merci europee esportate negli Usa.
L’intesa è stata annunciata al termine di un incontro che si è tenuto nel lussuoso golf club Turnberry, in Scozia.
COSA PREVEDE L’ACCORDO SUI DAZI
L’accordo sui dazi prevede tariffe fisse al 15% sui principali settori industriali europei, incluse auto, farmaceutica e semiconduttori. L’intesa non riguarda acciaio e alluminio: la tariffa del 50% resta invariata, non rientrando nell’accordo generale…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.