Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 18 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tasso fisso o variabile? Come scegliere il mutuo nel 2022 con l’inflazione in aumento

    Tasso fisso o variabile? Come scegliere il mutuo nel 2022 con l’inflazione in aumento

    Financialounge.comBy Financialounge.com07/01/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Tasso fisso o variabile? Come scegliere il mutuo nel 2022 con l’inflazione in aumento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A dicembre l’inflazione dell’Eurozona è cresciuta del 5%, ben al di sopra del target del 2% perseguito dalla Bce. Ecco perché il carovita influisce sui tassi d’interesse e sulla scelta del muto

    Non tutti lo sanno, ma tra inflazione e mutui esiste un legame molto stretto. In questi ultimi mesi, a causa della ripresa economica post pandemia, l’inflazione è tornata a crescere in modo sostanzioso. Dopo anni di inflazione fin troppo blanda, i prezzi al consumo sono tornati ad aumentare. Nel mese di dicembre, in Italia, l’inflazione è cresciuta del 3,9% rispetto allo stesso mese del 2020 mentre nell’Eurozona è salita addirittura del 5%.

    MUTUI E TASSI

    Ma per quale motivo i prezzi in aumento hanno a che fare con il costo dei mutui? Semplice: perché i tassi di riferimento dei mutui (e dei prestiti) erogati dagli istituti italiani dipendono dal costo del denaro fissato dalla Banca Centrale Europea. I famigerati “tassi di interesse” di cui si parla spesso nelle pagine economiche dei telegiornali. Uno dei compiti della Bce, infatti, è tenere sotto controllo l’inflazione. Il target ideale è stato fissato intorno al 2%, quindi ben al di sotto del 5% dell’ultima rilevazione a livello europeo…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.