Uno studio ha rilevato che l’aumento del consumo di alimenti ricchi di flavonoidi potrebbe rallentare l’invecchiamento, diminuendo il rischio di fragilità, il declino fisico e i problemi di salute mentale
Il segreto per ritardare l’invecchiamento non è stato ancora scoperto, ma ci sono alcuni cibi che possono aumentare la longevità, come il tè nero, i frutti di bosco, gli agrumi e le mele. Persino il vino rosso. Questi super food permetterebbero ridurre il rischio di fattori chiave dell’invecchiamento, quali la fragilità, la compromissione delle funzioni fisiche e la cattiva salute mentale, grazie alla presenza di flavonoidi. A dirlo è uno studio condotto dai ricercatori dell’Edith Cowan University, della Queen’s University di Belfast e della Harvard TH Chan School of Public Health, pubblicato su Science Direct.
I FLAVONOIDI SONO EFFICACI SOPRATTUTTO NELLE DONNE
Secondo l’Agi, su 62.743 donne e 23.687 uomini analizzati nell’arco di 24 anni, il campione femminile con il più alto apporto di flavonoidi presentava un rischio inferiore del 15% di fragilità, un rischio inferiore del 12% di compromissione della funzionalità fisica e un rischio inferiore del 12% di cattiva salute mentale rispetto a quello con il più basso apporto. Negli uomini la correlazione tra questi elementi era meno forte, ma il maggiore apporto di flavonoidi era comunque associato a un minor rischio di cattiva salute mentale…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.