Close Menu
    Notizie più interessanti

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    28/07/2025

    Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer

    28/07/2025

    Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti

    28/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina
    • Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer
    • Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti
    • Bruxelles difende accordo sui dazi con Trump: meglio di una guerra commerciale
    • Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave
    • 3 azioni a dividendo che potrebbero superare le aspettative grazie ai tassi alti
    • Shanghai si apre ai robotaxi: nuova era per la mobilità e per Pony.ai
    • Quando ri-bilanciare i portafogli? La tempistica può nascondere rischi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Temu, per la Commissione europea il colosso cinese vende prodotti illegali e viola le norme

    Temu, per la Commissione europea il colosso cinese vende prodotti illegali e viola le norme

    Financialounge.comBy Financialounge.com28/07/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da un’indagine è emerso che la piattaforma e-commerce non avrebbe un sistema per vietare la diffusione di prodotti pericolosi o vietati. Sarebbe anche carente nella tracciabilità dei fornitori

    Nuovi guai per Temu, il marketplace cinese da tempo nel mirino dell’Unione europea che contesta la mancata trasparenza dei prodotti venduti e la loro sicurezza. La Commissione Ue ha infatti avviato un procedimento formale contro la piattaforma di e-commerce per presunta violazione della Dsa, la Legge sui Servizi digitali. La mossa segna un altro capitolo nella crescente pressione della Ue verso le big tech non europee, a tutela dei consumatori e del mercato interno. La Commissione ritiene che Temu non abbia adottato misure adeguate per impedire la vendita di prodotti illegali. In particolare, si parla di carenze nei meccanismi di tracciabilità dei venditori terzi e nella trasparenza algoritmica, entrambi obblighi fondamentali imposti dalla normativa entrata in vigore nell’agosto 2023.

    LE CONTESTAZIONI DELLA UE A TEMU

    L’indagine, avviata il 26 luglio, è basata su elementi raccolti da maggio. In quel periodo Temu è stata classificata come Vlop, Very Large Online Platform, ovvero una piattaforma con oltre 45 milioni di utenti attivi mensili in Europa. Tale status implica obblighi rafforzati, tra cui la necessità di prevenire e mitigare i rischi sistemici legati alla diffusione di contenuti o prodotti illegali. Nel dettaglio, le accuse della Commissione europea riguardano la mancanza di un sistema efficace per contrastare la diffusione di prodotti vietati o pericolosi, che potrebbero violare normative europee in materia di sicurezza dei consumatori. Ma anche carenze nella tracciabilità dei commercianti terzi, rendendo difficile per le autorità identificare i responsabili della vendita di prodotti non conformi. E poi l’assenza di meccanismi di trasparenza algoritmica, ossia la mancata spiegazione su come i contenuti vengano raccomandati agli utenti…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Bruxelles difende accordo sui dazi con Trump: meglio di una guerra commerciale

    Quando ri-bilanciare i portafogli? La tempistica può nascondere rischi

    Per JP Morgan AM il dollaro può indebolirsi anche nella seconda parte dell’anno

    Mercati verso un autunno di opportunità da cogliere. Per capirle meglio, a ottobre porte aperte a tutti in Borsa

    Dazi, la Cina chiede rispetto e reciprocità agli Usa dopo l’accordo con l’Ue

    Alibaba sfida Meta e lancia i suoi occhiali smart basati sull’Intelligenza artificiale

    • Popolare
    • Recenti

    Solana sfiora i $200 dopo questa storica legge: ecco cosa succede

    22/07/2025

    Questa meme coin è esplosa del 433%: il segreto è un ETF unico nel suo genere

    23/07/2025

    Perché le altcoin soffrono oggi? La risposta di un noto analista

    22/07/2025

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    28/07/2025

    Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer

    28/07/2025

    Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti

    28/07/2025

    Notizie recenti

    • Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina
    • Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer
    • Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti
    • Bruxelles difende accordo sui dazi con Trump: meglio di una guerra commerciale
    • Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.