Il modo in cui i consumatori interagiscono con prodotti e servizi sono influenzati dalle dinamiche demografiche, come l’emergere di una classe media globale, e dai significativi trasferimenti di ricchezza intergenerazionali
Le transizioni generazionali stanno guidando le preferenze dei consumatori rimodellando la domanda di prodotti e servizi nei principali settori dell’economia globale. Non si tratta soltanto degli impatti derivanti dai progressi tecnologici e dall’evoluzione dei valori ma anche delle trasformazioni demografiche, come l’emergere di una classe media globale, e dei significativi trasferimenti di ricchezza intergenerazionali.
DEMOGRAFIA, AMBIENTE, TECNOLOGIA E GOVERNANCE
“In quest’ottica,” spiega Jens Peers, CIO di Mirova US (affiliata Natixis Investment Managers) e portfolio manager della strategia Mirova Global Sustainable Equity “investiamo in aziende con esposizione significativa a demografia, ambiente, tecnologia e governance, cioè alle principali tendenze favorevoli derivanti da transizioni a lungo termine che stanno influenzando l’economia globale. Nella transizione demografica, oltre all’aumento della classe media nei mercati emergenti, trovano spazio l’invecchiamento della popolazione, l’urbanizzazione crescente e i cambiamenti nello stile di vita. Dinamiche che dovrebbero impattare nei prossimi decenni soprattutto, ma non solo, sulla sanità, sui prodotti di consumo e sui servizi finanziari”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.