Il numero uno della società di auto elettriche ha assicurato che riserverà al Doge uno o due giorni alla settimana per concentrarsi di più sul business
In recupero le azioni di Tesla che a Wall Street guadagnano oltre l’8% (257,96 dollari) nonostante i conti trimestrali inferiori alle aspettative. A sostenere il titolo le dichiarazioni del fondatore e ceo, Elon Musk, consigliere fidato del presidente Usa Donald Trump che ha assicurato: “Probabilmente a partire dal mese prossimo, maggio, il tempo che dedicherò al Doge diminuirà in modo significativo”. Il numero uno di Tesla ha messo così a tacere le critiche sul suo impegno politico che negli ultimi mesi avrebbe sottratto attenzione alla sua società, assicurando che prevede di continuare a dedicare “uno o due giorni” alla settimana alle questioni governative.
LO SCIVOLONE DI TESLA
Nel 2025, Tesla ha azzerato i guadagni post elezione di Donald Trump, perdendo circa il 44% del suo valore e uscendo dalla classifica delle dieci maggiori aziende statunitensi per valore di mercato, per la prima volta da giugno 2024. Il titolo viene valutato 88 volte gli utili a termine rispetto a un multiplo di oltre 120 volte all’inizio dell’anno. Si tratta di un valore di gran lunga superiore a quello di qualsiasi casa automobilistica e persino di titoli tecnologici megacap come Nvidia. La maggior parte della valutazione di Tesla risiede ora nelle prospettive di crescita legate all’intelligenza artificiale, alle auto a guida autonoma e alla robotica…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.