Close Menu
    Notizie più interessanti

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    31/08/2025

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere
    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Un miliardo di euro da Cdp per il Factoring, una leva per la salute e lo sviluppo delle PMI italiane

    Un miliardo di euro da Cdp per il Factoring, una leva per la salute e lo sviluppo delle PMI italiane

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/07/2025 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Accordo siglato con Assifact per dare fiducia e risorse al sistema del credito e garantire la solidità di cassa e i progetti di sviluppo delle imprese

    Il Made in Italy non è appannaggio solo delle grandi imprese. Piuttosto è diffuso tra una miriade di piccole e medie realtà produttive a cui si agganciano fornitori, artigiani e clienti, a loro volta, e spesso, operatori economici. Per tenere in vita e garantire lo sviluppo di questo importante tessuto occorrono risorse, sostegni economici, prestiti, garanzie.

    ALLA BASE LA FIDUCIA NEL SISTEMA

    Anche il factoring può essere una leva per favorire la buona salute di queste attività. L’anticipazione di credito bancario a fronte di fatture emesse è una forma di garanzia su cui possono appunto lavorare gli intermediari. Perché l’idraulica del sistema possa correttamente funzionare occorre però la fiducia di tutti i partecipanti. E in questo senso si deve e si può comprendere il senso dell’accordo siglato tra Cdp, Cassa Depositi e Prestiti, e Assifact, l’Associazione Italiana per il Factoring…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine

    Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”

    Minerali del futuro: Aberdeen Investments indica perché e dove investire

    Inflazione in Italia sotto le attese all’1,6% ma accelera il carrello della spesa

    Class action contro Booking.com: 15mila hotel europei chiedono risarcimenti

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    31/08/2025

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025

    Notizie recenti

    • 9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere
    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.