Accordo siglato con Assifact per dare fiducia e risorse al sistema del credito e garantire la solidità di cassa e i progetti di sviluppo delle imprese
Il Made in Italy non è appannaggio solo delle grandi imprese. Piuttosto è diffuso tra una miriade di piccole e medie realtà produttive a cui si agganciano fornitori, artigiani e clienti, a loro volta, e spesso, operatori economici. Per tenere in vita e garantire lo sviluppo di questo importante tessuto occorrono risorse, sostegni economici, prestiti, garanzie.
ALLA BASE LA FIDUCIA NEL SISTEMA
Anche il factoring può essere una leva per favorire la buona salute di queste attività. L’anticipazione di credito bancario a fronte di fatture emesse è una forma di garanzia su cui possono appunto lavorare gli intermediari. Perché l’idraulica del sistema possa correttamente funzionare occorre però la fiducia di tutti i partecipanti. E in questo senso si deve e si può comprendere il senso dell’accordo siglato tra Cdp, Cassa Depositi e Prestiti, e Assifact, l’Associazione Italiana per il Factoring…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.