La banca guidata da Andrea Orcel è diventato primo socio di Commerzbank con il 20% dei diritti di voto, superando la quota del governo tedesco al 12%. Berlino precisa di non aver intenzione di cedere
Un passo indietro. Il governo tedesco ha chiesto a UniCredit di fermare il tentativo di acquisizione di Commerzbank. “Ci aspettiamo che UniCredit abbandoni il suo tentativo di acquisizione. Rimaniamo impegnati per una Commerzbank indipendente”, ha dichiarato all’agenzia tedesca Dpa, il ministro delle Finanze e vice Cancelliere, Lars Kingbeil.
COMMERZ BANCA DI IMPORTANZA SISTEMICA
“Commerzbank è una banca di importanza sistemica in Germania. Ha dimostrato di poter avere successo anche in modo indipendente”, ha proseguito il ministro tedesco. “Il procedimento di UniCredit non è concordato e non amichevole”, sottolineando che il governo tedesco non rinuncerà alla sua partecipazione in Commerzbank…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.