Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Unicredit: sanzione da 2,8 milioni di euro per violazione dati

    Unicredit: sanzione da 2,8 milioni di euro per violazione dati

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro08/03/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Unicredit: sanzione da 2,8 milioni di euro per violazione dati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In una recente azione normativa, UniCredit si trova a fronteggiare una multa significativa a causa di una violazione della sicurezza dei dati che ha messo a rischio le informazioni personali dei suoi clienti.

    Cosa è successo

    Reuters ha riferito martedì che il Garante per la privacy ha imposto a UniCredit una multa di 2,8 milioni di euro a seguito di una violazione dei dati personali avvenuta nel 2018.

    La violazione ha interessato migliaia di clienti e ex clienti. UniCredit ha dichiarato che contesterà la sanzione in tribunale e ha sottolineato che non vi è stata alcuna compromissione dei dati bancari, risolvendo prontamente l’incidente.

    L’Autorità ha evidenziato che le banche devono garantire la sicurezza dei dati dei clienti. L’attacco informatico al portale di mobile banking ha causato il furto di dati sensibili, inclusi nomi, codici fiscali e PIN di accesso per alcuni clienti.

    Durante l’indagine, il Garante ha riscontrato che UniCredit non aveva implementato misure di sicurezza adeguate per prevenire attacchi informatici e l’uso di PIN deboli da parte dei clienti.

    La sanzione riflette sia l’ampio numero di individui colpiti sia la gravità della violazione, ma anche la tempestiva reazione di UniCredit nell’adottare misure correttive. La banca ha inoltre sottolineato il suo impegno nella sicurezza dei dati, con investimenti significativi previsti nel suo piano industriale.

    Perché è importante

    La sicurezza dei dati è un aspetto cruciale per le istituzioni finanziarie, e la sanzione a UniCredit serve da monito per il settore bancario. In un’epoca in cui le minacce informatiche sono in costante aumento, gli istituti di credito sono tenuti a rafforzare le misure di protezione dei dati personali dei clienti.

    Questo incidente mette in luce l’importanza di sistemi di sicurezza robusti e di una risposta rapida ed efficace in caso di violazioni, per mantenere la fiducia dei consumatori e rispettare le normative vigenti.

    attacco informatico cliente Garante privacy investimenti misure sicurezza multa normative rischio Sicurezza informatica UniCredit violazione dati

    Continua a leggere

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.