Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi

    29/05/2025

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    29/05/2025

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    29/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi
    • Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda
    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione
    • I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
    • Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
    • 3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre
    • Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico
    • AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Usa-Cina: tregua commerciale sui dazi o preludio a un nuovo disaccoppiamento?

    Usa-Cina: tregua commerciale sui dazi o preludio a un nuovo disaccoppiamento?

    Financialounge.comBy Financialounge.com28/05/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo PGIM l’accordo di Ginevra sulle tariffe non sarà definitivo. Gli Stati Uniti spingeranno per un disaccoppiamento strategico in settori chiave cercando di isolare Pechino dagli accordi globali

    Torna al centro della scena economica globale il delicato equilibrio tra Stati Uniti e Cina. Il temporaneo “reset di Ginevra” sui dazi Usa segna una svolta strategica nei negoziati, ma non sancisce la pace commerciale. Piuttosto, inaugura una nuova fase, più sofisticata e meno conflittuale solo in apparenza. Secondo Shikeb Farooqui, Lead Economist Asia di PGIM Fixed Income, “gli Stati Uniti e la Cina stanno elegantemente abbandonando un costoso gioco di ‘braccio di ferro’ per passare a una ‘caccia al cervo’”. Una metafora mutuata dalla teoria dei giochi in cui la cooperazione, più della competizione, diventa la strategia vincente per entrambi. In questa logica, le due potenze “competono per ottenere gratificazioni immediate, ma gli interessi a lungo termine sono meglio soddisfatti quando le decisioni chiave ruotano attorno, appunto, al concetto di cooperazione”.

    RESTA IL RISCHIO DAZI USA ALL’80%

    Il compromesso raggiunto a Ginevra prevede una tariffa media statunitense del 50% sulle importazioni cinesi, con possibilità di riduzioni in base ai risultati negoziali. Ma il margine di rischio rimane elevato. “Il livello medio dei dazi imposti dagli Stati Uniti alla Cina – avverte Farooqui – potrebbe salire all’80% se, alla fine dei 90 giorni, l’offerta della Cina non fosse all’altezza delle aspettative”. Lo scenario più aggressivo prevede dazi del 20% su prodotti sensibili come il fentanil e del 10% sui beni di largo consumo. Ma anche l’abolizione delle esenzioni sui microchip e tariffe del 25% su settori strategici sotto indagine, oltre a un ulteriore 10% su tutti gli altri comparti…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi

    SailGp Italy prende il largo per la Formula 1 della vela

    Chiuri lascia Dior, l’ennesimo addio di un direttore. Cosa succede alle maison del lusso?

    Eurispes: gli italiani tagliano su viaggi e benessere contro l’inflazione

    Nvidia vola nel premarket a Wall Street dopo i conti record del primo trimestre

    Trump e Powell su poli opposti, ma dovrebbero imparare uno dall’altro

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi

    29/05/2025

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    29/05/2025

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    29/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi
    • Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda
    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione
    • I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
    • Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.