Le utility possono rappresentare una proposta di crescita difensiva interessante per gli investitori mentre il settore midstream continua a generare rendimenti del flusso di cassa libero ben superiori alla media
Il terzo trimestre di quest’anno ha evidenziato che i benefici della domanda di energia legata all’intelligenza artificiale avranno ricadute molto positive anche per le utility elettriche statunitensi regolamentate. Diverse compagnie hanno peraltro annunciato accordi per fornire energia a nuovi data center hyperscaler e hanno aggiornato, migliorandole, le loro previsioni di crescita degli utili per azione (EPS) sulla base di stime di incremento della domanda più elevate.
VALUTAZIONI ANCORA RAGIONEVOLI
“I solidi fondamentali di lungo periodo e le valutazioni restano ancora ragionevoli. Inoltre il buon andamento operativo e le potenziali opportunità di crescita degli investimenti in energie rinnovabili dovrebbero contribuire a trainare gli utili del settore in futuro. Oltre ai fondamentali anche i fattori di spinta macroeconomici rafforzano le opportunità offerte dalle utilities, soprattutto in un contesto in cui i tassi d’interesse continuano a essere inferiori alla media”, fa sapere Mark Baribeau, gestore del fondo PGIM Jennison Global Equity Opportunities…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.