Il board dell’azienda italiana convocato per valutare un’intesa da 10 miliardi di euro con i partner europei. Possibile svolta per il nuovo polo industriale nel settore delle attività satellitari. Parte la sfida a Starlink
Sembra essere ormai alle battute finali il negoziato tra Leonardo, Thales e Airbus per la creazione di una nuova alleanza industriale spaziale. Domani è infatti atteso un consiglio di amministrazione straordinario di Leonardo in cui potrebbe arrivare l’atteso via libera alla firma di un accordo preliminare con i due partner europei. Al centro del dossier c’è il cosiddetto “Progetto Bromo”, la joint venture focalizzata inizialmente sulle attività satellitari e destinata a trasformarsi in un nuovo polo strategico europeo nello spazio.
IL PROGETTO BROMO SFIDA STARLINK
Ispirato al modello di Mbda (il consorzio missilistico europeo che unisce proprio Leonardo, Airbus e BAE Systems), il progetto Bromo mira a un’integrazione più profonda nelle attività spaziali, per fronteggiare i colossi globali del settore, da Starlink di Elon Musk alle crescenti ambizioni di Cina e India. Secondo fonti industriali, l’iniziativa potrebbe raggiungere una dimensione economica intorno ai 10 miliardi di euro, con base operativa in Francia, ma con una forte presenza anche in Italia, garantita da Leonardo. Non è escluso che, già nei prossimi giorni, possa essere firmato un memorandum of understanding, primo passo formale verso la nascita della joint venture…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.