Close Menu
    Notizie più interessanti

    DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset

    15/07/2025

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    15/07/2025

    Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset
    • Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO
    • Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno
    • Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Vontobel: ecco quattro temi chiave dei mercati azionari globali nel 2025

    Vontobel: ecco quattro temi chiave dei mercati azionari globali nel 2025

    Financialounge.comBy Financialounge.com29/11/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Vontobel: ecco quattro temi chiave dei mercati azionari globali nel 2025
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Matthew Benkendorf, Chief Investment Officer, Vontobel Quality Growth, raccomanda di tenere d’occhio titoli e settori influenzati dai dazi di Trump

    L’azionario Usa ha registrato forti guadagni nel 2024, superando la maggior parte dei mercati mondiali, ma nel 2025, con le elezioni alle spalle, il panorama è pieno di incertezze. Ci si chiede se Wall Street potrà continuare a cavalcare l’onda dell’Intelligenza Artificiale, se i rendimenti possono ampliarsi a fronte di un’economia potenzialmente in calo, e quali sono le implicazioni del cambiamento delle politiche commerciali.  Matthew Benkendorf, Chief Investment Officer di Vontobel Quality Growth, sottolinea che in questo contesto di cambiamenti, sarà più importante che mai investire in società di qualità con crescita prevedibile degli utili e valutazioni interessanti, indicando quattro temi chiave da tenere d’occhio: pressioni sui consumatori Usa, possibile ampliamento dell’attuale concentrazione sui Magnifici 7, impatto dei dazi di Trump, e dinamiche mutevoli dei Mercati Emergenti.

    CONSUMATORI USA E DINAMICA DELL’OCCUPAZIONE

    I consumatori Usa sono rimasti forti nel 2024, superando la spesa in Europa e Cina e trainando la crescita globale, in parte grazie all’eccesso di risparmio post-pandemia, che però è esaurito. Ora la spesa dipenderà dal panorama occupazionale. Sotto la pressione della stretta monetaria, il numero di posti di lavoro vacanti è sceso costantemente dal picco e si è finalmente allineato all’offerta, e in futuro un ulteriore calo dei posti vacanti avrebbe un impatto più pronunciato sulla disoccupazione, che a sua volta inciderebbe sulla spesa dei consumatori, secondo l’esperto di Vontobel…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    Mps-Mediobanca, Nagel: “Ruolo del governo è un elemento di anomalia”

    Conclusa l’opas di Banca Ifis su Illimity. Ora pagamento del premio, sell out e delisting

    Columbia Threadneedle: ecco le opportunità da cogliere nell’intelligenza artificiale

    UniCredit-Bpm, per la Ue il golden power potrebbe violare le regole comunitarie

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset

    15/07/2025

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    15/07/2025

    Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset
    • Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO
    • Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno
    • Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.