Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025

    UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld

    12/05/2025

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Wall Street teme più un errore della Fed che la crisi ucraina

    Wall Street teme più un errore della Fed che la crisi ucraina

    Financialounge.comBy Financialounge.com21/02/2022 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    Wall Street teme più un errore della Fed che la crisi ucraina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nonostante i venti di guerra che soffiano sui media, l’S&P 500 trova supporto sui minimi di ottobre. Resta la tensione geopolitica ma soprattutto il timore che l’economia USA possa finire in recessione non necessaria

    Russia e Cina vogliono rovesciare l’ordine mondiale imperniato sugli USA, sfruttando un’America in ritirata e spaccata da divisioni interne, e l’Ucraina è solo il primo obiettivo. Il mondo rimpiangerà presto l’era in cui la potenza americana guidava il mondo. Se Wall Street avesse percepito come imminente questo scenario, accreditato in queste ore da autorevoli media americani e non solo, nelle ultime due settimane avrebbe imboccato una violenta spirale al ribasso, invece lo S&P 500 sembra aver trovato supporto sopra i minimi dello scorso ottobre anche se sta testando la media mobile a 200 giorni, come si vede nella chart qui sotto. La turbolenza c’è stata, ma è stato tutto sommato un movimento ancora in range, con mercato e investitori che stanno prezzando due rischi, l’escalation in Ucraina e un errore di politica economica e monetaria che potrebbe spingere l’economia USA in una recessione non necessaria, il secondo più del primo. Da notare che la sbandata di venerdì 18 febbraio è stata meno intensa di una settimana prima, nonostante fosse in arrivo un weekend allungato dal Presidents’ Day di lunedì 21.

    [–img-1–]

    GIOCO A TRE CON CONVENIENZE DIVERSE

    Uno scenario simile all’annessione della Crimea otto anni fa, con un pezzetto di Ucraina russofona (quella controllata dai separatisti è più piccola e meno strategica della penisola sul Mar Nero) che si stacca spostando a Ovest i confini di Mosca di un centinaio di chilometri, sembra praticamente prezzato dal mercato, a meno che non si trasformi nella scintilla che accende una deflagrazione globale. A nessuno conviene farla esplodere, ma nessuno vuol perdere la faccia, a cominciare ovviamente da Putin e Biden. Il primo deve portare a casa qualcosa che lo confermi come Zar protettore dei russi ai confini dell’impero, il secondo deve far vedere che non è un pasticcione alla Jimmy Carter dopo la figuraccia in Afghanistan, soprattutto con le elezioni di mid-term tra 8 mesi. Gli europei si contenterebbero di non rimanere del tutto a secco di gas causa sanzioni, e ai tedeschi magari non dispiacerebbe un’Ucraina privata del minuscolo Donbas nella Ue con un bel serbatoio di manodopera pagabile in grivnia, la moneta in uso a Kiev, visto che i salari polacchi, cechi, ungheresi e slovacchi stanno diventando cari…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025

    UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld

    12/05/2025

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.