Wellington Management, in un’analisi di Marco Giordano, sottolinea che un’esposizione diversificata al settore può offrire rendimenti appetibili e protezione, con approccio basato su ricerca e convinzione
Virare con decisione dalla liquidità a posizioni con duration corta e lunga potrebbe assicurare un interessante potenziale di reddito, aumentando i rendimenti complessivi. Anche se gli spread non si ridurranno ancora, un’esposizione diversificata al credito può offrire rendimenti appetibili e protezione dai ribassi, e alla luce del contesto più ciclico, per investire nel credito serve un approccio a elevata convinzione e basato sulla ricerca. Sono le indicazioni di un commento titolato “Un tuffo nella nuova realtà del credito” a cura di Marco Giordano, Investment Director di Wellington Management, secondo cui nella nuova era più ciclica, gli investitori obbligazionari possono trovare livelli di reddito interessanti in tutte le fasce di qualità, ma devono decidersi a riconsiderare idee di base diffuse.
LA LIQUIDITÀ ESPONE A RISCHI
Negli ultimi due anni si sono osservati significativi flussi su liquidità e equivalenti in un contesto d’incertezza, ma sono strumenti non sono privi di rischio, e quando sempre più banche centrali iniziano a tagliare i tassi, quelli i tassi a breve termine si adeguano rapidamente, con un progressivo calo degli interessi percepiti. Le obbligazioni di qualità elevata offrono invece non solo un flusso di reddito simile, ma anche protezione dai ribassi. Wellington Management ha analizzato i rendimenti a 3 anni di liquidità, titoli di Stato, obbligazioni societarie negli ultimi sei cicli di inasprimento della Fed, rilevando che tutti i tipi di strategie obbligazionarie hanno generato rendimenti notevolmente superiori alla liquidità…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.