Close Menu
    Notizie più interessanti

    Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?
    • Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    • Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Wellington Management spiega perché vede ulteriori margini per il trend rialzista sui mercati

    Wellington Management spiega perché vede ulteriori margini per il trend rialzista sui mercati

    Financialounge.comBy Financialounge.com14/12/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non sembra esserci traccia degli indicatori che precedono la fine di un mercato Toro, mentre il quadro economico è positivo e i rendimenti conseguiti in questa fase rialzista sono alquanto modesti rispetto ai dati storici

    Diversi investitori si chiedono se la fase di rialzi di Borsa attualmente in corso, avviata nell’ottobre del 2022, possa essere eccessiva alla luce dell’estrema focalizzazione sull’IA e, in particolare, sui “Magnifici Sette”. Per una prima risposta si deve sapere che, nell’ultimo secolo, i mercati toro hanno avuto una durata media di cinque anni e accumulato rendimenti di oltre il 200%, mentre la durata e i rendimenti complessivi conseguiti in questa fase rialzista sono alquanto modesti rispetto ai dati storici.

    I DIVERSI INDICATORI ANTICIPATIVI

    Per una risposta più approfondita, invece, Alex King , CFA, Investment Strategy Analyst, Nick Samouilhan, Head of Multi-Asset Strategy – APAC e Joshua Riefler, Product Reporting Lead di Wellington Management, seguono i diversi indicatori anticipativi che possono precedere la fine di un mercato toro. Ne sono un esempio il peggioramento dei fondamentali economici e aziendali o la ricerca da parte degli investitori di attivi sempre più rischiosi. E, secondo l’analisi dei tre esperti, non sembra esserci traccia di simili segnali mentre, grazie al quadro economico positivo, si delineano ulteriori margini di rialzi sui mercati…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    I motivi dietro i record del Bitcoin

    Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente”

    Dazi USA-UE: le borse europee aprono in rosso in attesa di Trump

    Borse caute in attesa della lettera di Trump all’Unione europea sui dazi

    Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?
    • Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.