Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate

    20/05/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ha definito l’industria sanitaria “profondamente immorale” e “una vergogna”: ecco di chi si tratta

    Ha definito l’industria sanitaria “profondamente immorale” e “una vergogna”: ecco di chi si tratta

    Jeannine ManciniBy Jeannine Mancini10/08/2024 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Ha definito l’industria sanitaria “profondamente immorale” e “una vergogna”: ecco di chi si tratta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il compianto Charlie Munger, scomparso all’età di 99 anni, era profondamente allarmato dallo stato del sistema sanitario statunitense. Ex vicepresidente della Berkshire Hathaway e rispettato investitore miliardario, Munger criticava aspramente il settore sanitario. In un’intervista a Squawk Box del 2018 ha descritto il sistema come “pieno di sprechi dilaganti” e “profondamente immorale”.

    Munger ha dichiarato: “Molte delle cure mediche che forniamo sono sbagliate, costosissime e sbagliate. È ridicolo”. Si è spinto oltre, affermando: “Molti dei nostri fornitori di servizi medici prolungano artificialmente la morte per poter guadagnare di più”.

    Sebbene Munger abbia espresso posizioni forti e personali, è importante riconoscere che le decisioni di fine vita sono in genere prese attraverso una stretta collaborazione tra la famiglia, i medici e gli altri operatori sanitari coinvolti nella cura del paziente.

    L’investitore miliardario ha criticato in particolare gli alti costi associati all’assistenza sanitaria negli Stati Uniti. Ha definito il costo dell’assistenza sanitaria statunitense una “vergogna”, sottolineando che Paesi come Singapore forniscono cure migliori al 20% del costo. Munger ha sottolineato la necessità di una migliore gestione dei costi, criticando il settore per essere “fuori controllo” e non riuscire a gestire efficacemente le spese per i farmaci.

    Secondo un report del Commonwealth Fund, gli Stati Uniti sono all’ultimo posto tra i Paesi comparabili in termini di accessibilità economica dell’assistenza sanitaria. Questa posizione di svantaggio si riflette in diverse statistiche allarmanti contenute nel report:

    • La metà degli americani in età lavorativa (51%) fatica a permettersi l’assistenza sanitaria.
    • Circa un terzo (32%) degli americani è gravato da debiti sanitari.
    • Quasi due adulti su cinque (38%) in età lavorativa hanno riferito di aver ritardato o rinunciato a cure mediche necessarie a causa dei costi.
    • Più della metà (57%) di coloro che hanno ritardato o rinunciato alle cure a causa di problemi economici ha avuto come conseguenza un peggioramento dei problemi di salute.

    Il sistema sanitario statunitense ha affrontato per anni sfide significative nonostante l’elevata spesa. Nel 2021, gli Stati Uniti hanno speso il 17,8% del PIL per l’assistenza sanitaria, quasi il doppio della media degli altri Paesi ad alto reddito. Eppure, i risultati in termini di salute sono tra i peggiori. L’aspettativa di vita negli Stati Uniti era di 77 anni nel 2020, tre anni al di sotto della media dei Paesi sviluppati, e i dati provvisori indicano un ulteriore calo nel 2021. Gli Stati Uniti hanno anche il più alto tasso di morti evitabili, con un aumento dei decessi evitabili dal 2015.

    Nel corso dell’intervista, Munger ha anche sottolineato il fallimento degli sforzi per sistemare il sistema sanitario. Ha fatto riferimento a un’iniziativa di Berkshire Hathaway, Amazon e JPMorgan Chase che mirava ad affrontare i problemi di assistenza sanitaria, ma che alla fine non ha raggiunto i suoi obiettivi.

    Anche altri importanti sforzi di riforma dell’assistenza sanitaria hanno dovuto affrontare delle sfide. Per esempio, l’Affordable Care Act, pur ampliando la copertura a milioni di americani, non ha affrontato completamente i problemi dell’aumento dei costi sanitari e della sottoassicurazione. Le proposte per un sistema di assistenza sanitaria a pagamento unico, come “Medicare per tutti”, hanno guadagnato attenzione ma rimangono argomenti controversi nei dibattiti politici.

    Nonostante le prospettive negative, Munger ha suggerito che un sistema di assistenza sanitaria universale con un’opzione di opt-out potrebbe essere una soluzione ragionevole. Ha previsto che quando i Democratici otterranno il controllo di tutti e tre i rami del governo, ci sarà una spinta per un sistema sanitario a pagamento unico, data la gravità dei problemi attuali. Nel 2024, i Democratici controlleranno l’esecutivo e il Senato, mentre i Repubblicani controlleranno la Camera dei Rappresentanti.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Assistenza sanitaria Berkshire Hathaway Charlie Munger Costi elevati Costo salute Critiche Munger Immoralità sanitaria Riforma sanitaria Sistema sanitario Sprechi sanitari

    Continua a leggere

    Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate

    20/05/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.