Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”

    27/11/2025

    Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi

    27/11/2025

    Le opportunità nel reddito azionario dei mercati emergenti oltre i BRICS

    27/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”
    • Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi
    • Le opportunità nel reddito azionario dei mercati emergenti oltre i BRICS
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    • Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
    • Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
    • Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » MEF: in arrivo un nuovo BTP a 7 anni e un BTP indicizzato a 30 anni

    MEF: in arrivo un nuovo BTP a 7 anni e un BTP indicizzato a 30 anni

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro15/04/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato l’imminente emissione di due nuovi titoli di Stato attraverso una transazione in formato dual tranche. Si tratta di un nuovo BTP con scadenza a 7 anni, fissata al 15 luglio 2032, e di un BTP indicizzato all’inflazione europea con durata trentennale, in scadenza il 15 maggio 2056.

    Il collocamento sarà effettuato tramite sindacato, con un importo massimo previsto di 3 miliardi di euro (no grow). L’operazione è stata affidata a un consorzio di banche internazionali composto da Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, BofA Securities Europe, Goldman Sachs Bank Europe, J.P. Morgan, Natixis e Société Générale Investment Banking.

    Il MEF ha precisato che l’emissione avverrà “nel prossimo futuro”, subordinata alle condizioni di mercato. Come conseguenza diretta di questa operazione, l’asta dei BTP indicizzati prevista per il 24 aprile 2025 è stata cancellata.

    Cosa è successo

    Il MEF ha scelto di lanciare una doppia tranche di titoli per rispondere in modo mirato alla domanda degli investitori, diversificando l’offerta tra strumenti a tasso fisso e indicizzati all’inflazione. Il nuovo BTP a 7 anni offre una soluzione intermedia tra i titoli a breve e a lungo termine, contribuendo a ottimizzare la curva dei rendimenti.

    Il BTP indicizzato a 30 anni rappresenta invece un’opportunità per coloro che desiderano protezione contro l’inflazione europea nel lungo periodo. Questo tipo di strumento è particolarmente apprezzato dagli investitori istituzionali, come fondi pensione e assicurazioni, alla ricerca di stabilità reale.

    La cancellazione dell’asta del 24 aprile 2025 segnala che il Tesoro intende concentrare la raccolta su questa nuova operazione sindacata, favorendo una gestione più flessibile e strategica del debito pubblico in risposta al contesto economico e ai tassi attuali.

    Perché è importante

    Questa mossa del MEF si inserisce in una strategia di gestione proattiva del debito pubblico, mirata a cogliere momenti favorevoli di mercato per allungare la durata media e contenere i costi.

    Inoltre, il ricorso a titoli indicizzati riflette la volontà del Tesoro di offrire strumenti in grado di attrarre investitori prudenti, interessati a coprirsi dall’inflazione in uno scenario macro incerto.

    Infine, l’emissione sindacata consente una maggiore visibilità e controllo sulle condizioni di collocamento, favorendo una distribuzione più efficiente tra investitori qualificati a livello europeo e globale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    BTP indicizzato Collocamento sindacato Debito pubblico Investimenti finanziari MEF Italia Mercato obbligazionario Nuovi BTP Scadenza 2032 Scadenza 2056 Titoli Stato

    Continua a leggere

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”

    27/11/2025

    Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi

    27/11/2025

    Le opportunità nel reddito azionario dei mercati emergenti oltre i BRICS

    27/11/2025

    Notizie recenti

    Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”

    Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi

    Le opportunità nel reddito azionario dei mercati emergenti oltre i BRICS

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.