Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/07/2025 Economia 3 min. di lettura
    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’economia italiana ha iniziato l’anno con il piede giusto, ma il passo si è fatto incerto già nel secondo trimestre. Secondo l’ultimo Bollettino economico di Bankitalia, il PIL crescerà nel 2025 solo dello 0,6%, frenato da guerre, dazi e un contesto internazionale sempre più instabile. Una ripresa c’è stata, ma resta fragile, come un germoglio sotto il vento.

    Cosa è successo

    Bankitalia segnala una crescita dello 0,3% nel primo trimestre, trainata da consumi, investimenti e una timida domanda statunitense. Un segnale positivo, certo, ma che non basta a far abbassare la guardia. Anche la manifattura ha mostrato un accenno di vitalità — seppur sotto minaccia.

    Nel secondo trimestre, infatti, la ripresa ha rallentato. Produzione industriale e servizi sono cresciuti solo lievemente, mentre le costruzioni hanno tenuto grazie al settore non residenziale. Ma il motore degli investimenti ha cominciato a tossire, colpito da un mix di incertezza e bassa capacità produttiva utilizzata.

    Bankitalia prevede ora una crescita modesta dello 0,6% per l’intero 2025, e un miglioramento contenuto — intorno allo 0,8% in media nel biennio successivo. Le parole chiave sono cautela e volatilità: lo scenario potrebbe cambiare in fretta, e non per il meglio.

    Preoccupano in particolare i dazi imposti dagli Stati Uniti: circa un terzo delle imprese manifatturiere italiane teme un impatto negativo su ordini e investimenti. Anche se nella prima metà dell’anno la domanda estera ha retto, il futuro non è garantito.

    Perché è importante

    Questi dati arrivano in un momento in cui l’Italia ha bisogno di certezze. E invece, l’instabilità geopolitica — dai conflitti armati ai protezionismi — agisce come una zavorra per l’economia. Le imprese sono costrette a navigare a vista, spesso rinviando decisioni chiave su produzione e investimenti.

    I dazi statunitensi rischiano di colpire proprio il cuore del nostro export manifatturiero, già provato da anni difficili. Il fatto che un’impresa su tre stimi un impatto negativo nel 2025 rivela un timore diffuso, e concreto. L’effetto domino potrebbe estendersi anche al lavoro e all’innovazione.

    Infine, la frenata degli investimenti segnala qualcosa di più profondo: una fiducia fragile nel futuro. Se le aziende non scommettono su crescita e capacità produttiva, il rischio è quello di una stagnazione a lungo termine. Un rischio che va affrontato con scelte coraggiose — e coordinate.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Bankitalia BCE clima globale Crescita economica dazi USA economia italiana investimenti manifattura PIL Italia Previsioni 2025

    Continua a leggere

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.