Il mercato residenziale romano archivia il 2025 con una crescita delle compravendite del 5,7% rispetto al 2024, accompagnata da un rialzo dei prezzi medi del 4%. Lo rileva l’indagine Fimaa Confcommercio Roma e Lazio, che evidenzia una netta inversione di tendenza dopo la contrazione del primo trimestre 2024 (-7%).
La ripresa si è manifestata con forza già nel primo trimestre 2025 (+10,7%) per poi consolidarsi nel secondo (+4,1%). I prezzi delle abitazioni sono cresciuti del 4,4%, con il nuovo che traina al +6,1% e l’usato al +4,7%. Nonostante il rialzo, acquistare a Roma rimane più conveniente rispetto ai massimi del 2010: gli immobili usati costano il 23% in meno, quelli nuovi il 5,5% in meno.
Locazioni sotto pressione, affitti brevi nel mirino
Il mercato degli affitti riflette una tensione crescente: nel secondo trimestre 2025 i nuovi contratti hanno superato quota 12.000 (+2% annuo), con i canoni medi in aumento del 6,3%. I contratti transitori crescono del 16%, quelli per studenti dell’11,7%, mentre le locazioni ordinarie di lungo periodo calano del 6,1%.
Sul fronte normativo, il presidente Fimaa Roma Maurizio Pezzetta boccia l’ipotesi di inasprimento della cedolare secca sugli affitti brevi prevista dalla manovra 2026, definendola “una misura che rischia di spingere verso l’evasione senza risolvere la carenza di locazioni a lungo termine”.
Emergenza abitativa: il nodo dell’accessibilità
Dietro i numeri positivi si nasconde un’emergenza strutturale che colpisce studenti, giovani lavoratori e famiglie a reddito medio-basso. La scarsità di piccoli tagli ristrutturati, unita all’espansione degli affitti brevi e alla stagnazione salariale, ha reso più difficile l’accesso al mercato.
Fimaa prevede un finale d’anno con domanda in crescita e canoni ancora in rialzo (+6% stimato), ma avverte: senza interventi su normativa e housing sociale, la ripresa rischia di accentuare le tensioni invece di risolverle.
Potrebbe interessarti: Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock/ Andrii Yalanskyi
