Il cambio euro dollaro continua a correre, spingendosi fino a 1,1781, sui massimi da settembre 2021. Nonostante l’assenza di dati macro positivi per l’Eurozona, la debolezza del dollaro USA sta alimentando il trend rialzista. L’obiettivo? Quota 1,18, sempre più vicina, mentre l’attenzione dei trader si concentra sui prossimi livelli tecnici.
Cosa è successo
Il rafforzamento dell’euro non arriva da fondamentali interni solidi, ma piuttosto dalla crescente fragilità del dollaro. Le recenti dichiarazioni di Christopher Waller e Michelle Bowman della Federal Reserve, favorevoli a nuovi tagli dei tassi a luglio, hanno innescato un’ondata di vendite sulla valuta americana.
I dati macro statunitensi, poi, non hanno aiutato: vendite al dettaglio in calo e contrazione nel settore automobilistico hanno indebolito ulteriormente il biglietto verde. L’indice DXY è scivolato a 96,380 punti, con prospettive di un ulteriore calo verso quota 95.
In questo contesto, il cambio EUR/USD ha raggiunto 1,1780, sostenuto anche da indicatori tecnici positivi (EMA e SMA). Ma il mercato non si muove in linea retta: possibili ritracciamenti fisiologici sono sempre dietro l’angolo.
I livelli da monitorare sono chiari: 1,18 come obiettivo principale, seguito da 1,1850 e 1,1880. Al contrario, una discesa sotto 1,1750 potrebbe aprire la strada a un ribasso verso i supporti chiave a 1,1720 e 1,1650.
Perché è importante
Oggi il cambio è sensibile a tre indicatori: disoccupazione in Germania, inflazione dell’Eurozona e il dato USA sulle offerte di lavoro JOLTs. Ogni sorpresa potrebbe cambiare la traiettoria del cambio nel breve termine.
Se il calendario macro riserverà dati più deboli dagli Stati Uniti, il dollaro potrebbe scivolare ulteriormente, spingendo l’euro oltre la soglia psicologica di 1,18. Un superamento deciso aprirebbe spazio a nuovi allunghi, consolidando il trend rialzista.
Tuttavia, la cautela resta d’obbligo: un ritorno della forza del dollaro, anche momentaneo, potrebbe ribaltare rapidamente il quadro. In gioco ci sono aspettative, banche centrali e la fiducia nei dati macroeconomici.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock