Il cedolino della pensione di dicembre è uno dei più attesi dell’anno, e non solo per la presenza della tredicesima. Diverse voci contribuiranno a rendere l’importo finale più consistente, offrendo un sostegno importante per le spese di fine anno. Ecco una guida completa per capire cosa aspettarsi.
Cosa è successo
Nei prossimi giorni l’INPS renderà disponibile il cedolino di dicembre 2025, che verrà pagato a tutti i pensionati lunedì 1 dicembre. L’importo sarà significativamente più alto rispetto ai mesi precedenti per diverse ragioni.
La voce principale è ovviamente la tredicesima mensilità, che per chi percepisce la pensione da almeno un anno equivale all’importo lordo del rateo mensile. A questo si aggiunge un altro vantaggio fiscale: sul rateo di dicembre non vengono applicate le trattenute delle addizionali regionali e comunali, che sono state già recuperate nelle 11 rate precedenti. Questo significa meno tasse e un netto più alto.
Inoltre, per i pensionati con redditi bassi, è previsto il cosiddetto bonus tredicesima, un importo extra di 154,94 euro per chi ha un reddito personale inferiore a 7.844,20 euro. Infine, alcuni potrebbero ricevere anche una quota della quattordicesima o eventuali conguagli derivanti dal modello 730.
Perché è importante
Per i milioni di pensionati italiani, il cedolino di dicembre rappresenta una vera e propria boccata d’ossigeno in un periodo di spese elevate come quello natalizio. Comprendere la composizione dell’assegno è fondamentale per pianificare le proprie finanze e verificare la correttezza dei calcoli.
La combinazione di tredicesima, minore tassazione e bonus crea un effetto cumulativo che può fare una differenza sostanziale. È importante notare, tuttavia, che la tredicesima ha una tassazione IRPEF più severa perché non beneficia delle detrazioni, risultando in un netto inferiore rispetto al rateo mensile a parità di lordo.
Questo “maxi-assegno” di fine anno è un elemento cruciale per sostenere i consumi e la stabilità economica di molte famiglie, confermandosi come un appuntamento chiave nel calendario finanziario dei pensionati.
Potrebbe interessarti: In pensione a 64 anni: il piano della Lega e chi può andarci ora
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock/ PeopleImages
