Close Menu
    Notizie più interessanti

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    17/11/2025

    Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale

    17/11/2025

    Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico
    • Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale
    • Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup
    • AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo
    • Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto
    • Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora
    • 5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti
    • Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro17/11/2025 Economia 3 min. di lettura
    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il condono edilizio torna a infiammare la scena politica con un emendamento alla legge di bilancio che riapre i termini della sanatoria del 2003, trasformando la Campania in un vero e proprio banco di prova elettorale. A pochi giorni dal voto regionale, la misura divide profondamente maggioranza e opposizioni, tra accuse di “voto di scambio” e promesse di “giustizia per chi ha seguito le regole”.

    Cosa è successo

    Il nuovo emendamento proposto in Senato punta a riaprire i termini del terzo condono edilizio, originariamente introdotto per regolarizzare alcune costruzioni realizzate entro marzo 2003. L’obiettivo dichiarato è sanare posizioni rimaste bloccate da cavilli o da leggi regionali più restrittive, come quelle applicate in Campania vent’anni fa.

    La regione, all’epoca, aveva di fatto reso impossibile la regolarizzazione di migliaia di immobili, lasciando intere famiglie in un limbo burocratico. Oggi il centrodestra rilancia la promessa di sbloccare quelle pratiche, definendo la misura “una risposta alle richieste di legalità”. Ma non tutti dentro la coalizione sono d’accordo: una parte invita alla prudenza, ricordando la necessità di valutare “caso per caso” per non premiare chi ha costruito in aree a rischio.

    Perché è importante

    Le opposizioni leggono l’intervento come una mossa elettorale calcolata, pronta a trasformarsi in un referendum sul condono. L’ex presidente della Camera e candidato del centrosinistra ha definito l’emendamento “una promessa disperata di fine campagna”, insistendo sul fatto che il vero tema sia “il diritto alla casa e non l’ennesima sanatoria”.

    Il dibattito, però, ha una portata che va oltre il voto. In una regione segnata da abusivismo diffuso, frane e alluvioni, la riapertura della sanatoria riaccende il confronto tra chi vede nel condono una forma di equità e chi lo considera una resa alla legalità.

    Anche se l’emendamento potrebbe ancora essere modificato o ritirato, il suo impatto politico è già evidente: in Campania, la sfida sulla casa è diventata il simbolo del conflitto tra legalità, consenso e gestione del territorio.

    Potrebbe interessarti: “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Robert V Schwemmer / Shutterstock

    Abusivismo edilizio Centrodestra Centrosinistra Condono edilizio Diritto alla casa Elezioni Campania Legge di Bilancio Manovra finanziaria politica italiana Voto di scambio

    Continua a leggere

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    17/11/2025

    Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale

    17/11/2025

    Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale

    Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale

    Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup

    AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo

    AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.