Close Menu
    Notizie più interessanti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    • Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
    • Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
    • Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
    • Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?
    • Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026
    • Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il debito pubblico italiano supera i 3.000 miliardi: tra record e sostegni interni ed esteri

    Il debito pubblico italiano supera i 3.000 miliardi: tra record e sostegni interni ed esteri

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro25/04/2025 Economia 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il debito pubblico italiano ha raggiunto un nuovo picco storico, toccando i 3.024,3 miliardi di euro a febbraio 2025. L’incremento di 42,6 miliardi rispetto al mese precedente segna un passaggio simbolico oltre la soglia dei 3.000 miliardi, mentre il governo stima per l’anno in corso un deficit al 3,3% del PIL, pari a circa 75 miliardi. Nonostante i numeri preoccupanti, segnali di fiducia arrivano sia dai mercati internazionali che dalle famiglie italiane, suggerendo una resilienza strutturale del sistema.

    Cosa è successo

    La principale spinta all’aumento del debito proviene dall’accumulo di liquidità da parte del Tesoro, cresciuta di 26,2 miliardi fino a raggiungere i 76,1 miliardi. Si tratta di una strategia preventiva per rafforzare le riserve statali in vista di possibili scossoni macroeconomici. Altri fattori includono il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (+15,7 miliardi) e movimenti tecnici minori (+0,7 miliardi).

    Nonostante questo contesto sfidante, gli investitori esteri continuano a dimostrare fiducia nell’Italia: a gennaio hanno acquistato titoli di Stato per 10,7 miliardi di euro, portando le detenzioni totali a quasi 937 miliardi. Su base annua, le sottoscrizioni estere sono cresciute in linea con l’espansione complessiva del debito pubblico.

    Anche le famiglie italiane stanno sostenendo attivamente il debito nazionale. I risparmiatori hanno investito 4,15 miliardi in nuovi titoli a gennaio, contribuendo a un aumento annuo di 45 miliardi. Il successo del recente Btp Valore Più, che ha raccolto ordini per quasi 15 miliardi, conferma la fiducia domestica.

    Perché è importante

    L’attuale livello di debito si traduce in un onere medio di oltre 51.000 euro a cittadino e 114.000 euro a famiglia, limitando fortemente la capacità dello Stato di intervenire su emergenze o lanciare nuovi progetti strategici.

    Il governo ha scelto una linea prudente, non aderendo alla clausola ReArm, che avrebbe escluso le spese militari dal calcolo del deficit. Il ministro Giorgetti ha ribadito l’importanza del risanamento dei conti, rifiutando scorciatoie fiscali.

    In un contesto complesso, il sostegno di investitori esteri e risparmiatori italiani rappresenta una base solida per affrontare le sfide future. Tuttavia, il peso strutturale del debito rimane una delle principali criticità per la stabilità e la crescita economica del Paese.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    3000 Miliardi Btp Italia Debito pubblico deficit/PIL Famiglie Italiane Finanza Pubblica investitori esteri Italia Ministero Tesoro Record Debito

    Continua a leggere

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025

    Notizie recenti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.