Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mutui, Bankitalia: il tasso scende al 3,50%. L’impatto sulle rate

    Mutui, Bankitalia: il tasso scende al 3,50%. L’impatto sulle rate

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/03/2025 Economia 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Banca d’Italia ha rilevato una flessione nei tassi sui mutui, che a gennaio 2024 sono scesi al 3,50%, contro il 3,66% di dicembre. Questa riduzione potrebbe alleggerire il peso delle rate per molte famiglie italiane, già provate dall’aumento del costo del denaro negli ultimi due anni. Il Codacons ha calcolato l’impatto concreto di questa variazione sui mutuatari, evidenziando possibili risparmi. Tuttavia, il contesto rimane incerto e legato alle prossime mosse della BCE in materia di politica monetaria.

    Cosa è successo

    Secondo Bankitalia, il tasso medio sui mutui per l’acquisto di abitazioni è sceso al 3,50%, segnando una riduzione rispetto al mese precedente. Questo dato arriva dopo un periodo di rialzi che aveva visto i tassi salire oltre il 4% nel 2023, complice la stretta monetaria della BCE. Il calo odierno si inserisce in un trend di possibile allentamento delle condizioni di credito.

    Il Codacons ha stimato l’impatto del nuovo tasso sulle rate dei mutui a tasso variabile, che dipendono dall’andamento dell’Euribor. Per un finanziamento di 125.000 euro a 25 anni, la rata potrebbe ridursi di circa 13 euro al mese, portando a un risparmio annuo di 156 euro. Anche se contenuta, questa diminuzione rappresenta un primo segnale positivo per i mutuatari.

    Nonostante il calo, le famiglie continuano a scontare gli effetti dei forti aumenti degli ultimi anni. Infatti, rispetto ai livelli pre-crisi del 2021, le rate sono ancora sensibilmente più alte. Il Codacons chiede perciò interventi strutturali, come una revisione delle politiche bancarie per favorire la rinegoziazione dei mutui.

    Perché è importante

    Questa riduzione potrebbe anticipare un allentamento della politica monetaria da parte della BCE, che potrebbe tagliare i tassi già nei prossimi mesi. Un ulteriore calo dei tassi renderebbe più accessibili i mutui, incentivando il mercato immobiliare.

    Per le famiglie italiane, anche piccoli risparmi mensili possono fare la differenza nel bilancio domestico. Tuttavia, gli esperti invitano alla prudenza: l’andamento dei tassi rimane legato alle future decisioni della BCE.

    Infine, la situazione evidenzia la necessità di politiche di sostegno più strutturate, che permettano ai mutuatari di affrontare con maggiore sicurezza l’evoluzione del mercato dei prestiti immobiliari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Bankitalia BCE Codacons famiglie Finanziamenti Immobiliare Italia mutui risparmio tasso

    Continua a leggere

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.