Close Menu
    Notizie più interessanti

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    07/09/2025

    Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno

    07/09/2025

    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    07/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo
    • Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno
    • Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?
    • Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche
    • Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa
    • Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?
    • Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey
    • Man Group svela perché Wall Street sarà vulnerabile nei prossimi due mesi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, September 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”

    Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/08/2025 Economia 2 min. di lettura
    Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il tema del costo del credito in Italia torna sotto i riflettori. Secondo il segretario generale della FABI, Lando Maria Sileoni, la situazione attuale penalizza famiglie e imprese: conti correnti con interessi tra i più bassi d’Europa e, allo stesso tempo, mutui e prestiti con costi tra i più alti del continente. Un paradosso che, se non corretto, rischia di comprimere ulteriormente la domanda interna e l’accesso al credito.

    Cosa è successo

    Intervenendo alla trasmissione L’Aria che tira su La7, Sileoni ha evidenziato che, nonostante i tagli dei tassi decisi a livello europeo, il Taeg medio sui mutui è rimasto stabile attorno al 3,5% da settembre scorso. In altre parole, il costo dei finanziamenti per comprare casa non si è ridotto, anzi continua a rappresentare un ostacolo per le famiglie.

    Alla base di questa rigidità vi sarebbe il cosiddetto “risiko bancario”, ovvero la necessità per gli istituti di accumulare riserve per sostenere le operazioni di fusione e crescita. Lo stesso Sileoni ha chiesto un ruolo più attivo della politica, con misure come un rafforzamento delle garanzie pubbliche a sostegno della casa, per evitare che sia la BCE a imporre correttivi.

    Sul fronte degli utili record, Sileoni non ha escluso l’ipotesi di una tassa sugli extra-profitti, precisando però che, in alternativa, le banche potrebbero sedersi a un tavolo col governo per sostenere progetti sociali — dalla sanità alla povertà — ricordando l’impegno di gruppi come Intesa Sanpaolo.

    Perché è importante

    Il tema tocca direttamente il rapporto tra banche, famiglie e imprese. Se i mutui resteranno costosi, l’accesso alla casa continuerà a essere fuori portata per molte famiglie italiane, con impatto immediato sul settore immobiliare. Per le imprese, invece, alti costi del credito rischiano di rallentare investimenti e piani industriali.

    Dal punto di vista politico ed economico, il nodo dei tassi bancari diventa cruciale: intervenire ora potrebbe evitare che capitali esteri acquisiscano un ruolo dominante nel settore e che il costo del credito blocchi la ripresa economica del Paese.

    Potrebbe interessarti: Azioni Intesa Sanpaolo da record, ma c’è chi fa ancora meglio


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    banche italiane BCE tassi conti correnti FABI Intesa Sanpaolo Lando Sileoni mutui cari politica economica settore credito tassi interesse

    Continua a leggere

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey

    Pensionamento all’estero: rischi, vantaggi e sfide di una scelta audace

    Crollo improvviso: cosa succede alle azioni Eni, Saipem e Tenaris?

    Le azioni STM possono salire fini a 27 euro? Ecco il loro segreto

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a $1 milione? Eric Trump pensa che succederà davvero

    01/09/2025

    Mentre Bitcoin rallenta, un token esplode con +264% in un mese

    02/09/2025

    Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento

    02/09/2025

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    07/09/2025

    Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno

    07/09/2025

    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    07/09/2025

    Notizie recenti

    • Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo
    • Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno
    • Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?
    • Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche
    • Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.