Close Menu
    Notizie più interessanti

    Pensione settembre: come cambiano gli assegni da ora in poi

    26/08/2025

    Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento

    25/08/2025

    Rocket Lab: ecco il motore che sta spingendo l’ultimo rally in Borsa

    25/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Pensione settembre: come cambiano gli assegni da ora in poi
    • Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento
    • Rocket Lab: ecco il motore che sta spingendo l’ultimo rally in Borsa
    • Le società di Elon Musk fanno causa a Apple e OpenAI per “piano anticoncorrenziale”
    • Euro-Dollaro, le previsioni per autunno 2025: ecco i target da monitorare
    • Azioni Intel in rialzo: ecco cosa sta succedendo al titolo tech
    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero crollare nel Q3
    • CNBC svela le 4 azioni che i migliori analisti stanno comprando
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, August 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pensione settembre: come cambiano gli assegni da ora in poi

    Pensione settembre: come cambiano gli assegni da ora in poi

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/08/2025 Economia 3 min. di lettura
    Pensione settembre: come cambiano gli assegni da ora in poi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Settembre porta con sé alcune novità importanti per i pensionati italiani, tra accrediti anticipati, rimborsi fiscali e prospettive di rivalutazione in vista del 2025. Un mese dunque cruciale, che riflette non solo dinamiche tecniche ma anche il più ampio dibattito sulla sostenibilità economica delle pensioni in un contesto di inflazione rallentata.

    Cosa è successo

    Molti pensionati hanno ricevuto l’importo di settembre in anticipo rispetto alle attese, trovando già inclusi eventuali correttivi fiscali. In particolare, chi ha presentato il modello 730 entro luglio si ritrova negli assegni i rimborsi IRPEF spettanti, mentre per chi ha trasmesso la dichiarazione più tardi l’accredito slitterà a ottobre.

    Nel frattempo, prosegue la gestione delle trattenute relative alle addizionali regionali e comunali, rateizzate da gennaio a novembre. Un meccanismo spesso percepito come “erosivo” dell’assegno, poiché riduce l’importo netto e condiziona il potere d’acquisto.

    Guardando all’anno prossimo, la rivalutazione delle pensioni sarà decisamente più contenuta rispetto agli ultimi anni: per il 2025 è previsto un incremento poco sopra l’1%, contro l’8,1% del 2023 e il 5,4% del 2024. Come da normativa, ad essere maggiormente tutelati saranno i trattamenti minimi e le pensioni più basse, mentre l’adeguamento si ridurrà progressivamente per gli assegni più alti.

    Perché è importante

    Il quadro di settembre evidenzia un duplice impatto: da un lato la gestione puntuale di rimborsi e trattenute, che incidono mese per mese sul reddito disponibile delle famiglie; dall’altro le attese sulla rivalutazione, che condizionano le prospettive di medio-lungo termine.

    Per i pensionati a reddito più basso, il meccanismo di protezione sugli adeguamenti resta un pilastro di equità sociale, ma per chi percepisce assegni medio-alti la rivalutazione più contenuta può tradursi in una riduzione significativa del potere d’acquisto nel tempo.

    In questo scenario, le politiche fiscali e previdenziali assumono un valore strategico: dall’evoluzione dei consumi alla dinamica del lavoro, ogni elemento avrà ricadute sulla tenuta e sulla sostenibilità del sistema pensionistico.

    Per i cittadini, la sfida è sapersi adattare a importi variabili, monitorando con attenzione non solo il calendario dei pagamenti, ma anche le scelte politiche ed economiche che orienteranno la sicurezza finanziaria dei prossimi anni.

    Potrebbe interessarti: Pensioni, dal 2029 a 67 anni e 6 mesi: monta la protesta a scuola


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Chaylek/Shutterstock

    Assegni Inps Economia Italia IRPEF pensionati Italia Pensione settembre Potere Acquisto Rimborsi Fisco Rivalutazione 2025 sostenibilità pensioni Trattenute pensione

    Continua a leggere

    Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento

    Rocket Lab: ecco il motore che sta spingendo l’ultimo rally in Borsa

    Euro-Dollaro, le previsioni per autunno 2025: ecco i target da monitorare

    Azioni Intel in rialzo: ecco cosa sta succedendo al titolo tech

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero crollare nel Q3

    CNBC svela le 4 azioni che i migliori analisti stanno comprando

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: Bitcoin potrebbe arrivare a $500.000

    19/08/2025

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Agosto 2025 come agosto 2024? Secondo un esperto la corsa di Bitcoin non è ancora finita

    20/08/2025

    Pensione settembre: come cambiano gli assegni da ora in poi

    26/08/2025

    Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento

    25/08/2025

    Rocket Lab: ecco il motore che sta spingendo l’ultimo rally in Borsa

    25/08/2025

    Notizie recenti

    • Pensione settembre: come cambiano gli assegni da ora in poi
    • Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento
    • Rocket Lab: ecco il motore che sta spingendo l’ultimo rally in Borsa
    • Le società di Elon Musk fanno causa a Apple e OpenAI per “piano anticoncorrenziale”
    • Euro-Dollaro, le previsioni per autunno 2025: ecco i target da monitorare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.