Close Menu
    Notizie più interessanti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso
    • Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » PMI manifatturiero italiano in ripresa: dicembre segna un rialzo

    PMI manifatturiero italiano in ripresa: dicembre segna un rialzo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/01/2025 Economia 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il settore manifatturiero italiano ha mostrato segnali di ripresa a dicembre, con l’Indice PMI in aumento a 46,2 rispetto al 44,5 di novembre. Nonostante questo miglioramento, l’indice rimane sotto la soglia dei 50 punti, indicando una contrazione in corso. Le aziende del settore continuano a fronteggiare sfide significative, tra cui la debolezza della domanda nell’Eurozona, alti costi energetici e difficoltà nel comparto automobilistico.

    Cosa è successo

    L’Indice PMI manifatturiero italiano è salito a 46,2 a dicembre, segnando un incremento rispetto al 44,5 registrato a novembre. Questo dato, pur indicando una contrazione, rappresenta un rallentamento del declino rispetto al mese precedente. Le componenti principali dell’indice, come la produzione e i nuovi ordini, hanno mostrato segnali di miglioramento, suggerendo una possibile stabilizzazione del settore.

    Nonostante la diminuzione degli ordini ricevuti, le aziende manifatturiere italiane hanno espresso un maggiore ottimismo riguardo alla produzione futura. Le aspettative per l’anno prossimo sono ai massimi degli ultimi quattro mesi, attribuite alla speranza di un miglioramento delle condizioni internazionali e a una crescita della domanda da parte di mercati chiave.

    Il settore automobilistico continua a vivere una crisi significativa, con un calo pronunciato della produzione. Tuttavia, recenti incontri tra il governo italiano e rappresentanti di Stellantis hanno portato l’azienda a impegnarsi in investimenti per 2 miliardi di euro nel prossimo anno, con l’obiettivo di aumentare la produzione e sostenere il settore.

    Perché è importante

    Il miglioramento dell’Indice PMI, pur restando sotto la soglia di crescita, suggerisce che il settore manifatturiero potrebbe avviarsi verso una fase di stabilizzazione. Questo è cruciale per l’economia italiana, data l’importanza del manifatturiero nel tessuto economico nazionale.

    L’aumento dell’ottimismo tra le aziende indica una fiducia crescente nelle prospettive future, che potrebbe tradursi in maggiori investimenti e assunzioni. Questo sentiment positivo è fondamentale per stimolare la ripresa economica e rafforzare la competitività del settore a livello internazionale.

    Gli investimenti promessi da Stellantis rappresentano un’opportunità significativa per rilanciare il settore automobilistico italiano. Un aumento della produzione potrebbe avere effetti positivi sull’occupazione e sull’indotto, contribuendo alla ripresa economica complessiva del paese.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    costi energetici dicembre 2024 Economia Eurozona Italia Nuovi ordini PMI manifatturiero Produzione Ripresa stellantis

    Continua a leggere

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Notizie recenti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.