La nuova analisi dell’ABI rivela un tratto distintivo del risparmio in Italia: le famiglie hanno portafogli finanziari più variegati e confermano la propensione all’investimento diretto in titoli di stato e obbligazioni.
Cosa è successo
Secondo uno studio dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana), la componente finanziaria di mercato (azioni quotate, fondi comuni, titoli di debito, assicurazioni e fondi pensione) rappresenta il 21,3% della ricchezza complessiva delle famiglie italiane, un valore superiore alla media dell’eurozona, che si attesta al 19,4%. Per confronto, in Germania il dato è 21,2%, in Francia 18% e in Spagna 11,2%.
A spiegare questo primato contribuisce soprattutto la diffusione dei fondi comuni: in Italia pesano per il 6,9% sulla ricchezza complessiva delle famiglie, contro il 4,6% della media eurozona (Germania 5,8%, Francia 2,4%, Spagna 5,4%).
Un’altra caratteristica italiana è la rilevanza degli investimenti diretti in titoli di debito. In particolare:
- I titoli di stato rappresentano il 2,5% della ricchezza familiare, contro una media dello 0,5% nell’eurozona (Germania 0,1%, Francia 0,2%, Spagna 0,3%).
- Gli altri titoli di debito pesano l’1,5% in Italia, rispetto allo 0,7% nell’area euro.
Restano invece più contenuti il peso delle azioni quotate (1,4% in Italia rispetto al 2% della media dell’area euro) e dei prodotti assicurativi e previdenziali (9,1% contro l’11,6% della media europea).
Perché è importante
La maggiore diversificazione finanziaria rappresenta un punto di forza per le famiglie italiane, offrendo una protezione contro le fluttuazioni di mercato e una base più solida per gli investimenti futuri.
La stessa ABI sottolinea però la necessità di rafforzare il sistema europeo, indicando come passo essenziale la creazione di una Unione dei Risparmi e degli Investimenti (Savings and Investments Union). Questa misura consentirebbe di valorizzare ulteriormente il patrimonio delle famiglie, canalizzando risorse verso le imprese e stimolando gli investimenti di lungo termine, strategici per la crescita economica.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: earthphotostock/shutterstock