Close Menu
    Notizie più interessanti

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025

    Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    • Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali
    • Generali Asset Management sovrappesa i titoli di Stato italiani, neutrale sui Treasury Usa
    • 3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato
    • Fine wine, i vini italiani tra i top mondiali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Riforma fiscale 2025: cosa cambia per famiglie e disabili

    Riforma fiscale 2025: cosa cambia per famiglie e disabili

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/06/2025 Economia 3 min. di lettura
    Riforma fiscale 2025: cosa cambia per famiglie e disabili
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel 2025 il sistema fiscale italiano cambia volto, ponendo al centro della sua riforma la tutela delle famiglie e delle persone con disabilità. Il nuovo impianto normativo punta a una redistribuzione più giusta dei benefici fiscali, riducendoli per i redditi più alti e ampliandoli per chi affronta maggiori difficoltà. L’obiettivo dichiarato è rafforzare il sostegno alle categorie fragili, senza compromettere l’equilibrio dei conti pubblici. Una riforma che cerca di coniugare efficienza fiscale e giustizia sociale.

    Cosa è successo

    Una delle novità principali è la progressiva riduzione delle detrazioni fiscali per chi dichiara redditi superiori a 75.000 euro l’anno. Tuttavia, la stretta non si applica in modo uniforme: chi ha figli a carico o familiari disabili potrà beneficiare più a lungo degli attuali vantaggi fiscali, grazie a una soglia di reddito più elevata. Una scelta che riconosce l’importanza del ruolo sociale svolto da queste famiglie.

    Per le famiglie con figli, arriva un ampliamento delle detrazioni scolastiche: il tetto massimo detraibile per l’istruzione sale a 1.000 euro per studente, rispetto agli 800 precedenti. Questo si traduce in un risparmio annuo di 190 euro a figlio, con un incremento netto di 38 euro. Un piccolo ma significativo aiuto che alleggerisce il carico economico delle spese scolastiche.

    Anche le persone con disabilità beneficiano di nuove misure: la detrazione forfettaria per il mantenimento dei cani guida viene aumentata a 1.100 euro, con un risparmio fiscale di circa 19 euro l’anno. Un gesto concreto di attenzione verso chi vive quotidianamente una condizione di fragilità e ha bisogno di supporti specifici.

    Perché è importante

    La riforma introduce un principio nuovo: non tutti i redditi alti sono uguali, soprattutto se accompagnati da carichi familiari complessi. Innalzare la soglia per le detrazioni in presenza di disabilità o figli a carico è un segnale politico forte, che riconosce il valore della solidarietà.

    La maggiore detrazione per le spese scolastiche rappresenta un incentivo all’istruzione e un sostegno reale alle famiglie, in un contesto in cui il caro-vita mette sotto pressione i bilanci domestici. Favorire la formazione equivale a investire nel futuro del Paese.

    Infine, anche piccoli aumenti – come quello per il cane guida – testimoniano un cambio di mentalità legislativa: attenzione ai bisogni concreti e volontà di tradurre le promesse in misure tangibili. Una riforma che non si limita a riscrivere regole, ma cerca di riscrivere priorità.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: antoniodiaz/shutterstock

    2025 benefici fiscali detrazioni disabili famiglie Fisco giustizia sociale riforma fiscale sostegno Tasse

    Continua a leggere

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    Oro in forte calo dopo il crollo del 6%: correzione tecnica o fine del rally?

    3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    Alibaba sfida OpenAI e il suo Chat GPT-5 con due nuovi modelli IA

    Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025

    Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    • Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.