Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti

    26/11/2025

    Dubbi sulla solidità creditizia Usa, le strategie obbligazionarie per proteggersi

    26/11/2025

    L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti
    • Dubbi sulla solidità creditizia Usa, le strategie obbligazionarie per proteggersi
    • L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey
    • Fincantieri e U.S. Navy ridisegnano il programma Constellation
    • “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally
    • La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale
    • Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell
    • Perché il messaggio di Nvidia a Google è un avvertimento per tutto il settore
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti

    Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/11/2025 Economia 3 min. di lettura
    Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella Legge di Bilancio 2026 prende forma la Rottamazione quinquies, una nuova sanatoria fiscale progettata per alleggerire il peso dei debiti accumulati e garantire alle casse dello Stato un gettito potenziale di 9 miliardi di euro. L’obiettivo è offrire una nuova finestra di regolarizzazione per i contribuenti in difficoltà, con un piano di pagamento esteso e condizioni agevolate.

    La misura si concentra sui carichi affidati all’Agente della Riscossione fino al 2023, includendo imposte non versate e contributi previdenziali. Tuttavia, mentre si definiscono i dettagli, resta aperto il dibattito sul suo impatto reale sulla riscossione ordinaria e sulla sostenibilità per le finanze pubbliche.

    Come funzionerà la nuova sanatoria

    La principale novità della Rottamazione quinquies è l’orizzonte temporale. Oltre a una scadenza unica per il pagamento a luglio 2026, i contribuenti avranno la facoltà di rateizzare i versamenti con scadenze bimestrali fino a maggio 2035. Il tasso di interesse è attualmente fissato al 4%, ma sono in discussione proposte per ridurlo al 3%.

    Un altro punto chiave in discussione in Parlamento è l’ampliamento della platea dei beneficiari, con la possibile estensione della sanatoria anche agli avvisi di accertamento. Si valuta inoltre di rendere meno severi i meccanismi di decadenza in caso di mancato pagamento di una singola rata, un nodo critico delle precedenti rottamazioni.

    L’impatto sulle finanze pubbliche

    Se da un lato la misura mira a favorire la compliance, dall’altro gli esperti sollevano dubbi. Il piano prevede incassi per 500 milioni di euro nel 2026, per poi salire a circa un miliardo all’anno. Tuttavia, si stima che questa strategia possa generare una potenziale perdita di 9,7 miliardi di euro rispetto a quanto sarebbe stato recuperato con la riscossione tradizionale.

    La sfida del governo sarà quindi quella di bilanciare la necessità di offrire una via d’uscita ai contribuenti in difficoltà con l’esigenza di non compromettere l’efficienza del sistema fiscale. Il successo della Rottamazione quinquies si misurerà sulla sua capacità di recuperare risorse senza creare un precedente di “sconto fiscale” permanente.

    Potrebbe interessarti: Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock/ Natee Meepian

    Agenzia Riscossione debiti fiscali Finanza Pubblica INPS Legge Bilancio Politica fiscale riforma fiscale Rottamazione Quinquies Sanatoria Fiscale Tasse Italia

    Continua a leggere

    Piazza Affari in rialzo: banche e ENI spingono il Ftse Mib, occhi su Fincantieri

    Fincantieri e U.S. Navy ridisegnano il programma Constellation

    L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey

    “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally

    Perché il messaggio di Nvidia a Google è un avvertimento per tutto il settore

    HP, Dell e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo mercoledì

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti

    26/11/2025

    Dubbi sulla solidità creditizia Usa, le strategie obbligazionarie per proteggersi

    26/11/2025

    L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey

    26/11/2025

    Notizie recenti

    Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti

    Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti

    Dubbi sulla solidità creditizia Usa, le strategie obbligazionarie per proteggersi

    L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey

    L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey

    Fincantieri e U.S. Navy ridisegnano il programma Constellation

    Fincantieri e U.S. Navy ridisegnano il programma Constellation

    “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally

    “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.