Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento

    25/08/2025

    Rocket Lab: ecco il motore che sta spingendo l’ultimo rally in Borsa

    25/08/2025

    Le società di Elon Musk fanno causa a Apple e OpenAI per “piano anticoncorrenziale”

    25/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento
    • Rocket Lab: ecco il motore che sta spingendo l’ultimo rally in Borsa
    • Le società di Elon Musk fanno causa a Apple e OpenAI per “piano anticoncorrenziale”
    • Euro-Dollaro, le previsioni per autunno 2025: ecco i target da monitorare
    • Azioni Intel in rialzo: ecco cosa sta succedendo al titolo tech
    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero crollare nel Q3
    • CNBC svela le 4 azioni che i migliori analisti stanno comprando
    • 3 titoli immobiliari che offrono dividendi per proteggere il capitale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, August 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento

    Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro25/08/2025 Economia 3 min. di lettura
    Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La rottamazione quinquies si prepara a diventare uno dei dossier più caldi dell’autunno finanziario italiano. La misura, inserita nel disegno di legge A.S. 1375 e attesa in Legge di Bilancio 2026, promette di rivoluzionare il rapporto tra contribuenti e fisco. Il governo punta infatti a una “pace fiscale” di lungo respiro, capace di garantire flessibilità ai cittadini e, al tempo stesso, maggiori certezze di incasso per lo Stato.

    Cosa è successo

    Il provvedimento nasce con alcune caratteristiche che segnano una svolta rispetto alle precedenti rottamazioni:

    • Piani di pagamento fino a 10 anni, con 120 rate mensili.
    • Otto rate saltabili (anche non consecutive) senza perdere i benefici della sanatoria.
    • Azzeramento di sanzioni e interessi, con il versamento del solo capitale e dei costi di riscossione.
    • Due binari di applicazione: per debiti sopra i 50.000 euro, obbligo di un anticipo del 5% e piani decennali; per mini-debiti fino a 5.000 euro, possibile cancellazione o saldo e stralcio.

    La misura include le cartelle affidate alla riscossione tra il 2000 e il 2023, con possibile estensione al 2024. Tuttavia, il perimetro non sarà universale: resteranno esclusi i “rottamatori seriali”, cioè coloro che hanno già aderito alle precedenti edizioni senza completare i versamenti. Per questi contribuenti, l’eventuale adesione sarà subordinata al pagamento delle rate arretrate.

    Il calendario politico prevede un autunno di discussione serrata in Senato, con l’obiettivo di far approvare la misura entro fine anno insieme alla nuova manovra di bilancio.

    Perché è importante

    La rottamazione quinquies è vista come una leva cruciale per ridurre il magazzino di cartelle, che oggi pesa sulle finanze pubbliche con decine di miliardi non riscossi. Con la possibilità di diluire i versamenti in dieci anni, il governo punta a rendere più sostenibile il pagamento e a ridurre il tasso di decadenza, che in passato ha toccato il 60% secondo la Corte dei Conti.

    Per le imprese e le famiglie in difficoltà, la possibilità di saltare fino a otto rate rappresenta un margine di sicurezza mai concesso prima. Allo stesso tempo, i piccoli debiti cancellabili alleggerirebbero il carico della riscossione e permetterebbero all’Agenzia delle Entrate di concentrare le risorse sui crediti effettivamente recuperabili.

    La misura, però, non è priva di rischi: la sfida sarà evitare che questa ennesima sanatoria venga percepita come un via libera all’evasione, mettendo così in discussione il principio di equità fiscale.

    In attesa del verdetto parlamentare, il progetto resta una scommessa ambiziosa: offrire ai contribuenti una reale seconda chance e, al contempo, garantire flussi costanti allo Stato. Sarà la volta buona per una pace fiscale stabile, o soltanto un’altra promessa destinata a svanire?

    Potrebbe interessarti: Taglio IRPEF: la maggioranza punta sul ceto medio. Perché?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: kmpzzz/shutterstock

    Agenzia Entrate cartelle esattoriali Contribuenti italiani debiti fisco fisco Italia Legge Bilancio Pace Fiscale piani rate Rottamazione Quinquies sanzioni zero

    Continua a leggere

    Rocket Lab: ecco il motore che sta spingendo l’ultimo rally in Borsa

    Euro-Dollaro, le previsioni per autunno 2025: ecco i target da monitorare

    Azioni Intel in rialzo: ecco cosa sta succedendo al titolo tech

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero crollare nel Q3

    CNBC svela le 4 azioni che i migliori analisti stanno comprando

    3 titoli immobiliari che offrono dividendi per proteggere il capitale

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: Bitcoin potrebbe arrivare a $500.000

    19/08/2025

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Agosto 2025 come agosto 2024? Secondo un esperto la corsa di Bitcoin non è ancora finita

    20/08/2025

    Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento

    25/08/2025

    Rocket Lab: ecco il motore che sta spingendo l’ultimo rally in Borsa

    25/08/2025

    Le società di Elon Musk fanno causa a Apple e OpenAI per “piano anticoncorrenziale”

    25/08/2025

    Notizie recenti

    • Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento
    • Rocket Lab: ecco il motore che sta spingendo l’ultimo rally in Borsa
    • Le società di Elon Musk fanno causa a Apple e OpenAI per “piano anticoncorrenziale”
    • Euro-Dollaro, le previsioni per autunno 2025: ecco i target da monitorare
    • Azioni Intel in rialzo: ecco cosa sta succedendo al titolo tech
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.