Close Menu
    Notizie più interessanti

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    28/10/2025

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    28/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri
    • 2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese
    • Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?
    • Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have
    • Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità
    • Rendimenti sopra il 9%: tre azioni energetiche su cui puntano gli analisti di Wall Street
    • Apple supera i 4mila miliardi di capitalizzazione
    • Azioni Avio: perché il titolo sta crollando a Piazza Affari?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » ARERA: nuove garanzie per i consumatori di luce e gas dal 2025

    ARERA: nuove garanzie per i consumatori di luce e gas dal 2025

    Dal 2025, nuove regole per il mercato energetico italiano con tutele dedicate agli utenti vulnerabili e strumenti per una scelta consapevole.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/11/2024 Generale 3 min. di lettura
    ARERA: nuove garanzie per i consumatori di luce e gas dal 2025
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 2024 il mercato tutelato dell’energia in Italia, gestito dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente), sarà progressivamente abbandonato, introducendo un contesto di mercato libero per tutti i consumatori. Questa transizione, iniziata già negli scorsi anni, proseguirà con nuove misure a partire dal 2025 per garantire maggiore tutela agli utenti più vulnerabili.

    Cosa è successo

    La fine del mercato tutelato è programmata per il 2024: il 10 gennaio per il gas e il 1° aprile per l’elettricità. Questo cambiamento obbliga i consumatori a scegliere tra le offerte del mercato libero o a essere inseriti in un sistema di “tutele graduali”, un regime temporaneo della durata di tre anni per chi non compie una scelta attiva. Le tariffe saranno stabilite sulla base dei prezzi all’ingrosso e monitorate dall’ARERA.

    Per i consumatori vulnerabili, che includono over 75, persone con disabilità o in condizioni di disagio economico, saranno previste tutele specifiche. Questi utenti verranno automaticamente inclusi nel “servizio di tutela della vulnerabilità”, con prezzi regolati dall’ARERA ma flessibili in base ai costi del mercato.

    La normativa prevede anche la creazione di un servizio a condizioni PLACET, che permette agli utenti di accedere a contratti con tariffe definite dai fornitori, ma con condizioni contrattuali uniformi. Questo è pensato per favorire un passaggio graduale al mercato libero senza stravolgere le condizioni economiche.

    Infine, per garantire una scelta consapevole, l’ARERA ha implementato strumenti di confronto online, come il Portale Offerte, per aiutare i consumatori a valutare le proposte del mercato libero.

    Perché è importante

    Questo passaggio rappresenta una rivoluzione nel settore energetico italiano, allineandosi agli standard europei. Tuttavia, i consumatori potrebbero affrontare difficoltà nel comprendere le nuove dinamiche del mercato e identificare le offerte più vantaggiose. Per questo, le tutele transitorie e i servizi di assistenza dell’ARERA sono cruciali per prevenire disagi.

    I dati recenti evidenziano che, nonostante l’aumento dei prezzi delle bollette nel 2024 (+8,8% per l’elettricità), le tariffe tutelate restano più competitive rispetto al mercato libero. Questo sottolinea l’importanza di mantenere garanzie efficaci per i clienti più deboli.

    La sfida per i consumatori sarà scegliere operatori affidabili, bilanciando costi e qualità del servizio. Le offerte del mercato libero variano notevolmente, con sconti e promozioni che necessitano di un’attenta valutazione. La possibilità di confrontare in modo trasparente le opzioni disponibili sarà essenziale per evitare costi inattesi.

    Il cambiamento non riguarda solo la gestione delle tariffe, ma anche l’educazione del consumatore verso una maggiore consapevolezza sui propri diritti e doveri. Questo processo è fondamentale per rendere il mercato energetico italiano più equo e sostenibile nel lungo termine.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Arera bollette 2025 clienti vulnerabili luce e gas mercato energia mercato gas Mercato libero offerte energia servizio PLACET tutela graduale

    Continua a leggere

    Azioni Avio: perché il titolo sta crollando a Piazza Affari?

    Rendimenti sopra il 9%: tre azioni energetiche su cui puntano gli analisti di Wall Street

    Rally delle azioni PayPal nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità

    Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato

    22/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    28/10/2025

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    28/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025

    Notizie recenti

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    Dogecoin bloccato a quota alt=

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have

    Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have

    Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità

    Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.