Close Menu
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    23/08/2025

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    23/08/2025

    L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero

    23/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    • Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?
    • L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero
    • L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile
    • Investire senza stress: i consigli dei migliori consulenti per avere successo
    • Investire in singole azioni conviene? Il dibattito che divide gli investitori
    • Dividendi sopra la media: 3 titoli del settore dei materiali da monitorare
    • IA su smartphone, Google alza l’asticella: Apple rischia di perdere terreno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Assegno unico: aumenta solo per alcuni! Scopri se rientri tra i fortunati

    Assegno unico: aumenta solo per alcuni! Scopri se rientri tra i fortunati

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro07/02/2025 Generale 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Assegno Unico per le famiglie subirà un incremento nel 2025, con aumenti che possono arrivare fino a 201 euro per alcuni nuclei familiari. Le modifiche rientrano nel piano di adeguamento annuale basato sull’inflazione e mirano a sostenere maggiormente le famiglie con figli a carico. Il provvedimento include anche alcune variazioni nei requisiti e nelle soglie ISEE per garantire un accesso più equo al beneficio. Vediamo nel dettaglio cosa cambia e quali sono le principali novità previste.

    Cosa è successo

    Il governo ha previsto un aumento dell’Assegno Unico per il 2025, adeguando gli importi all’inflazione e alle esigenze delle famiglie. L’incremento massimo sarà di 201 euro per i nuclei con figli fino a un anno di età o per famiglie numerose con almeno tre figli. Gli importi varieranno in base all’ISEE, garantendo maggiori benefici alle fasce più basse di reddito. Inoltre, per i figli disabili sono previste maggiorazioni specifiche, con incrementi aggiuntivi a seconda della gravità della condizione.

    Le soglie ISEE per ottenere l’importo massimo saranno anch’esse aggiornate, permettendo a più famiglie di accedere al sostegno potenziato. Ad esempio, il limite per ricevere l’assegno massimo salirà rispetto al 2024, tenendo conto dell’andamento del costo della vita. Questo aggiornamento si inserisce in una strategia più ampia volta a rafforzare il supporto economico alle famiglie italiane.

    Oltre agli aumenti, il governo sta valutando ulteriori modifiche per semplificare le procedure di richiesta e ridurre i tempi di erogazione. L’obiettivo è rendere l’Assegno Unico più accessibile, evitando ritardi nei pagamenti e garantendo che le risorse arrivino in modo tempestivo ai beneficiari. Le nuove misure saranno operative dal gennaio 2025 e interesseranno milioni di famiglie.

    Perché è importante

    L’aumento dell’Assegno Unico rappresenta un sostegno concreto per le famiglie italiane, soprattutto in un contesto di inflazione crescente. L’adeguamento permette di mantenere il potere d’acquisto delle famiglie, garantendo un aiuto maggiore ai nuclei con figli piccoli o numerosi.

    Le modifiche sulle soglie ISEE favoriscono una platea più ampia di beneficiari, riducendo il rischio di esclusione per chi ha redditi medio-bassi. Questo intervento rientra in una strategia di rafforzamento delle politiche sociali per contrastare la diminuzione della natalità in Italia.

    Infine, la semplificazione delle procedure di richiesta ed erogazione migliorerà l’accessibilità al beneficio, riducendo i tempi di attesa. Questi cambiamenti mirano a rendere il sistema di sostegno familiare più efficiente e capillare, contribuendo alla stabilità economica di molte famiglie italiane.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    2025 agevolazioni assegno unico Bonus famiglie ISEE Italia Reddito requisiti sostegno

    Continua a leggere

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero

    Investire senza stress: i consigli dei migliori consulenti per avere successo

    Investire in singole azioni conviene? Il dibattito che divide gli investitori

    Dividendi sopra la media: 3 titoli del settore dei materiali da monitorare

    • Popolare
    • Recenti

    I capitali istituzionali puntano su Ethereum: cosa è successo?

    18/08/2025

    Anthony Scaramucci: Bitcoin potrebbe arrivare a $500.000

    19/08/2025

    XRP sotto i 3$: i supporti terranno o assisteremo a un crollo?

    18/08/2025

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    23/08/2025

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    23/08/2025

    L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero

    23/08/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    • Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?
    • L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero
    • L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile
    • Investire senza stress: i consigli dei migliori consulenti per avere successo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.