Close Menu
    Notizie più interessanti

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    16/10/2025

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    16/10/2025

    BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    • Le tensioni commerciali Usa-Cina spingono l’oro verso nuovi record
    • Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum
    • Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’assicurazione auto sale alle stelle in Italia: dove si paga di più

    L’assicurazione auto sale alle stelle in Italia: dove si paga di più

    Le tariffe delle polizze auto sono aumentate drasticamente in Italia, con città che registrano aumenti record. Ecco cosa sta succedendo.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro12/11/2024 Generale 3 min. di lettura
    L’assicurazione auto sale alle stelle in Italia: dove si paga di più
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli automobilisti italiani sono alle prese con un’impennata delle tariffe delle assicurazioni auto, che sono aumentate di oltre 2 miliardi di euro. Roma ha registrato l’aumento più consistente.

    Cosa è successo

    Un nuovo report rivela che gli automobilisti italiani sono stati silenziosamente gravati da un aumento di oltre 2 miliardi di euro delle tariffe assicurative auto dalla seconda metà del 2022. Il costo medio dell’assicurazione auto in Italia è passato dai 353€ del gennaio 2022 ai 414€ del settembre 2024, con un aumento complessivo del 17,3% e una spesa aggiuntiva di 61€ per ogni copertura assicurativa.

    Il report del Codacons, che confronta i dati provinciali dell’Ivass, mostra che alcune città sono state colpite più duramente di altre. Nel periodo in esame, 12 città hanno registrato un aumento medio delle tariffe superiore al 20%. Roma è stata la più colpita: i costi assicurativi sono passati dai 379,7 euro dell’inizio del 2022 ai 483 euro attuali, con un aumento del 27,2% e una spesa media aggiuntiva di 103 euro per assicurato.

    Tra le altre città che sono state duramente colpite ci sono Cagliari, dove le tariffe sono aumentate del 22,5% (quasi +79€ per polizza), Pordenone (+21,5%), Massa-Carrara e Caltanissetta (+21,3%). Solo quattro città hanno registrato aumenti medi inferiori al 10% nel periodo in esame. Le province calabresi sono state le meno colpite: Reggio Calabria ha visto le polizze aumentare in media solo del 4,4% (+17,4€ per assicurato), seguita da Cosenza (+7,9%, +24,7€) e Catanzaro (+8,6%, +28,7€).

    Il costo dell’assicurazione auto più alto si registra a Prato, con una media di €601 per polizza, con un aumento del +19,2% rispetto a gennaio 2022, equivalente a circa +€97 per automobilista. Il prezzo più basso si registra a Enna (media di 294€).

    Considerando i 32,9 milioni di auto assicurate in Italia, la crescita delle tariffe si è tradotta in un danno complessivo di oltre 2 miliardi di euro per gli automobilisti italiani negli ultimi due anni, calcola il Codacons.

    Perché è importante

    L’aumento non sembra essere giustificato da un incremento degli incidenti in Italia. Secondo gli ultimi dati ufficiali di Aci-Istat, nel 2023 si sono verificati 166.525 incidenti sulle strade italiane, con una netta riduzione del -3,3% rispetto al 2019, i morti sono stati 3.039, in calo del -4,2% rispetto al 2019, e i feriti sono addirittura diminuiti del -6,9% (224.634) – aggiunge il Codacons.

    “Gli automobilisti italiani continuano a subire la crescita delle tariffe assicurative auto, che dalla seconda metà del 2022 hanno invertito la tendenza e hanno iniziato a salire in tutte le città – afferma il presidente Carlo Rienzi. Questo accade nonostante le compagnie assicurative registrino utili da capogiro che hanno raggiunto gli 8 miliardi di euro nel 2023, con un incremento del +249% rispetto all’anno precedente. Riteniamo che ci siano tutti i presupposti per avviare un attento monitoraggio del settore per accertare le cause degli spropositati aumenti dei prezzi assicurativi a danno degli utenti.”


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    analisi assicurazione assicurazione alta aumento assicurazione auto aumento polizze Codacons costi auto Italia 2024 Roma assicurazione tariffe assicurative tariffe città

    Continua a leggere

    Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni

    Piazza Affari apre in territorio misto: TIM vola su upgrade Deutsche Bank, lusso in calo

    Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?

    Equita rivede i target su quattro big del settore bancario: ecco chi comprare

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    16/10/2025

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    16/10/2025

    BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.