Close Menu
    Notizie più interessanti

    È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere

    22/07/2025

    “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare

    22/07/2025

    Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?

    22/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere
    • “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare
    • Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?
    • La BCE si ferma, ma la vera partita si gioca altrove
    • Caos sull’Ops UniCredit-Bpm: perché la Consob ha detto stop?
    • Fmi: l’economia italiana è resiliente e il mercato del lavoro è solido
    • Azimut acquisisce North Square Investments, nasce una piattaforma da 20 miliardi di dollari
    • Perché le altcoin soffrono oggi? La risposta di un noto analista
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Monopattini elettrici: dal 2024 obbligatoria l’assicurazione in Italia

    Monopattini elettrici: dal 2024 obbligatoria l’assicurazione in Italia

    Dal prossimo anno, tutti i monopattini elettrici di proprietà privata dovranno essere assicurati secondo la nuova normativa italiana.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro21/11/2024 Generale 3 min. di lettura
    Monopattini elettrici: dal 2024 obbligatoria l’assicurazione in Italia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A partire dal 1° gennaio 2024, sarà obbligatorio stipulare un’assicurazione per i monopattini elettrici di proprietà privata. La nuova normativa, parte della riforma del Codice della Strada, è stata introdotta per migliorare la sicurezza stradale e tutelare i terzi in caso di incidenti, allineandosi a una direttiva europea. Questa misura si applica a tutti i monopattini, indipendentemente dall’uso o dalla localizzazione, incluse aree private.

    Cosa è successo

    L’introduzione dell’assicurazione obbligatoria nasce dalla necessità di regolamentare l’uso dei monopattini elettrici, il cui numero in Italia è in costante aumento. Il provvedimento, che recepisce una direttiva UE, impone una polizza RC per responsabilità civile verso terzi per proteggere pedoni e altri utenti della strada da eventuali danni causati dai monopattini.

    Secondo le stime, i costi per una copertura base si aggirano intorno ai 50 euro annui, rendendo la misura economicamente accessibile per la maggior parte degli utenti. Per chi cerca protezioni più ampie, come contro il furto o per danni personali, i premi assicurativi possono arrivare fino a 100 euro l’anno, offrendo la possibilità di personalizzare il contratto.

    Le nuove regole escludono i monopattini in sharing, concentrandosi su quelli di proprietà privata. Inoltre, non sarà più possibile circolare al di fuori delle aree urbane, con limiti di velocità fissati a 50 km/h e il divieto di utilizzo su piste ciclabili e zone pedonali, rafforzando la sicurezza e il decoro urbano.

    Chi non si conforma alla normativa rischia sanzioni amministrative che vanno dai 41 ai 169 euro. Questa misura rappresenta un passo verso una maggiore responsabilità nell’uso dei monopattini, contribuendo a ridurre i rischi legati a incidenti spesso sottovalutati.

    Perché è importante

    La regolamentazione del settore dei monopattini è cruciale per affrontare il fenomeno dei cosiddetti “monopattini selvaggi“, che ha creato disordine nelle città italiane. L’obbligo di assicurazione mira a garantire un uso più responsabile e sicuro di questi veicoli, riducendo gli incidenti e proteggendo pedoni e utenti della strada.

    L’introduzione della polizza RC rappresenta un ulteriore passo verso la parificazione normativa con altri mezzi di trasporto leggero, come le biciclette elettriche. Questo adeguamento consente di armonizzare le regole di circolazione, promuovendo una mobilità urbana più sicura e sostenibile.

    Infine, le compagnie assicurative stanno sviluppando offerte specifiche e flessibili per soddisfare le esigenze degli utenti. Con costi relativamente contenuti e la possibilità di integrazioni opzionali, il mercato assicurativo per i monopattini elettrici potrebbe crescere rapidamente, favorendo l’adozione di questa tecnologia in modo più regolamentato e sicuro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine di freepik

    assicurazione monopattini codice della strada incidenti Istat Matteo Salvini monopattini elettrici normativa UE pedoni regolamentazione Sicurezza Stradale

    Continua a leggere

    È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere

    “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare

    Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?

    La BCE si ferma, ma la vera partita si gioca altrove

    Caos sull’Ops UniCredit-Bpm: perché la Consob ha detto stop?

    “Il titolo schizzerà alle stelle”: l’acquisizione che, secondo Cramer, può cambiare il futuro di Apple

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere

    22/07/2025

    “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare

    22/07/2025

    Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?

    22/07/2025

    Notizie recenti

    • È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere
    • “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare
    • Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?
    • La BCE si ferma, ma la vera partita si gioca altrove
    • Caos sull’Ops UniCredit-Bpm: perché la Consob ha detto stop?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.