Da oggi i datori di lavoro possono richiedere i nuovi incentivi per l’occupazione previsti dal decreto Coesione. Il bonus assunzioni punta a favorire l’inserimento stabile nel mondo del lavoro di donne in condizione di svantaggio e giovani under 35, con esoneri contributivi fino al 100% per un periodo massimo di 24 mesi. Le domande devono essere presentate tramite il Portale delle Agevolazioni dell’Inps, disponibile online dal 16 maggio 2025.
Cosa è successo
L’Inps ha pubblicato i moduli per accedere ai bonus assunzioni, destinati ai datori di lavoro privati che assumono giovani o donne in determinate condizioni di svantaggio. L’incentivo rientra nel pacchetto occupazione del decreto Coesione, con l’obiettivo di stimolare i contratti a tempo indeterminato e promuovere la stabilità lavorativa.
Il bonus per l’assunzione di donne prevede l’esonero totale dei contributi previdenziali (esclusi quelli Inail) fino a 24 mesi, con un tetto massimo di 650 euro al mese. Possono beneficiarne donne prive di impiego da almeno 24 mesi o, se residenti nella ZES unica del Mezzogiorno, da almeno sei mesi. Includendo anche le lavoratrici impiegate in settori a forte disparità di genere.
Il bonus giovani, invece, è riservato a chi assume lavoratori sotto i 35 anni che non abbiano mai avuto un contratto a tempo indeterminato. Vale sia per nuove assunzioni che per trasformazioni di contratti a termine, dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025. L’esonero massimo è di 500 euro mensili, che salgono a 650 euro nella ZES.
Perché è importante
Queste misure rappresentano un incentivo concreto per ridurre la disoccupazione giovanile e femminile, due aree storicamente critiche del mercato del lavoro italiano. Contribuiscono a colmare i gap strutturali che frenano la crescita occupazionale.
Il focus sulle assunzioni stabili evidenzia una strategia orientata alla qualità del lavoro, incentivando i contratti a tempo indeterminato e scoraggiando la precarietà, soprattutto nelle regioni del Sud Italia.
La digitalizzazione delle domande tramite il Portale delle Agevolazioni semplifica l’accesso agli incentivi, rendendo più efficace l’attuazione delle politiche attive del lavoro e favorendo una maggiore adesione da parte delle imprese.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Inside Creative House/Shutterstock