Close Menu
    Notizie più interessanti

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    28/07/2025

    Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer

    28/07/2025

    Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti

    28/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina
    • Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer
    • Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti
    • Bruxelles difende accordo sui dazi con Trump: meglio di una guerra commerciale
    • Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave
    • 3 azioni a dividendo che potrebbero superare le aspettative grazie ai tassi alti
    • Shanghai si apre ai robotaxi: nuova era per la mobilità e per Pony.ai
    • Quando ri-bilanciare i portafogli? La tempistica può nascondere rischi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Carenza di personale in Italia: ecco le figure lavorative più ricercate

    Carenza di personale in Italia: ecco le figure lavorative più ricercate

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro12/02/2025 Generale 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il settore del commercio e della ristorazione in Italia affronta una grave carenza di manodopera, con 258mila posti vacanti. Secondo Confcommercio, il problema riguarda soprattutto negozi e locali, dove la difficoltà nel reperire personale è sempre più evidente. Tra le figure più ricercate spiccano addetti alla vendita, camerieri e cuochi, con un impatto significativo sulle attività economiche. La situazione solleva interrogativi sulle cause e sulle possibili soluzioni per colmare questo gap lavorativo.

    Cosa è successo

    Confcommercio ha evidenziato che tra negozi e ristorazione mancano all’appello circa 258mila lavoratori, una difficoltà che si è acuita negli ultimi anni. La domanda di personale nel commercio si concentra sugli addetti alla vendita, mentre nel settore della ristorazione le figure più ricercate sono cuochi, camerieri e personale di sala. Questa situazione mette in difficoltà molte aziende, rallentando le attività e limitando il potenziale di crescita del settore.

    Uno dei principali fattori di questa carenza sembra essere la scarsa attrattività di questi lavori, caratterizzati da stipendi non sempre competitivi e orari spesso poco flessibili. Inoltre, la difficoltà nel trovare lavoratori qualificati sta aumentando, anche a causa di un disallineamento tra domanda e offerta nel mercato del lavoro. Secondo Confcommercio, la formazione e il miglioramento delle condizioni contrattuali potrebbero rappresentare una soluzione efficace.

    L’impatto di questa situazione si riflette anche sulle dinamiche economiche generali, con un calo nella qualità del servizio e una riduzione delle opportunità di crescita per molte aziende. Alcune imprese stanno cercando di attrarre personale attraverso incentivi economici e benefit, ma il problema rimane strutturale e necessita di interventi più ampi a livello politico e sociale.

    Perché è importante

    La carenza di lavoratori nel commercio e nella ristorazione ha conseguenze dirette sul PIL e sulla competitività del Paese. Settori chiave dell’economia italiana rischiano di rallentare, con effetti negativi su consumi e occupazione.

    Le difficoltà di reperimento del personale segnalano la necessità di una riforma nel mercato del lavoro, puntando su incentivi, formazione e migliori condizioni contrattuali. Solo così sarà possibile rendere più attrattivi questi impieghi e ridurre il disallineamento tra domanda e offerta.

    Infine, l’assenza di personale qualificato può penalizzare la qualità del servizio, incidendo sulla soddisfazione dei clienti e sulla reputazione delle aziende. Un intervento tempestivo è essenziale per garantire stabilità e sviluppo nel lungo termine.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Commercio Confcommercio Disoccupazione Economia Lavoro Italia Offerte lavoro personale Ristorazione Servizi stipendi

    Continua a leggere

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer

    Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti

    3 azioni a dividendo che potrebbero superare le aspettative grazie ai tassi alti

    Shanghai si apre ai robotaxi: nuova era per la mobilità e per Pony.ai

    3 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    Solana sfiora i $200 dopo questa storica legge: ecco cosa succede

    22/07/2025

    Questa meme coin è esplosa del 433%: il segreto è un ETF unico nel suo genere

    23/07/2025

    Perché le altcoin soffrono oggi? La risposta di un noto analista

    22/07/2025

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    28/07/2025

    Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer

    28/07/2025

    Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti

    28/07/2025

    Notizie recenti

    • Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina
    • Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer
    • Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti
    • Bruxelles difende accordo sui dazi con Trump: meglio di una guerra commerciale
    • Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.