Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio

    19/05/2025

    Vendere online? Ecco cosa ti obbliga ad aprire una Partita IVA

    19/05/2025

    Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio
    • Vendere online? Ecco cosa ti obbliga ad aprire una Partita IVA
    • Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?
    • Moody’s aumenta il pressing sul debito Usa, Trump cerca vie d’uscita arabe
    • Tassi e mutui: il variabile torna a essere più conveniente del fisso
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il cimitero di Alitalia a Fiumicino: un tesoro per le compagnie straniere

    Il cimitero di Alitalia a Fiumicino: un tesoro per le compagnie straniere

    Gli aerei smantellati di Alitalia a Fiumicino attirano l'interesse delle compagnie straniere. Scopri di più sul loro destino.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/11/2024 Generale 3 min. di lettura
    Il cimitero di Alitalia a Fiumicino: un tesoro per le compagnie straniere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In seguito alla fusione tra Ita e Lufthansa, compagnie britanniche e americane si contendono i resti della vecchia flotta di Alitalia, in particolare i motori, per utilizzarli come pezzi di ricambio.

    Cosa è successo

    Lo smantellamento degli aerei Alitalia sta prendendo piede a Fiumicino. Il Girolamo Frescobaldi, un Airbus A320 di Alitalia che ha effettuato il suo volo inaugurale il 18 novembre 1999 e il suo ultimo volo commerciale da Palermo Punta Raisi a Roma Fiumicino il 30 maggio 2021, è stato smantellato.

    I componenti dell’Airbus saranno riutilizzati per costruire un simulatore di volo, un dispositivo costoso che facilita l’addestramento di piloti e aspiranti tali su aerei virtuali. La cabina di pilotaggio del Girolamo Frescobaldi è stata conservata. Il mercato delle parti di ricambio degli aerei usati è in piena espansione: i pezzi di ricambio, come i motori, hanno prezzi che vanno dalle decine alle centinaia di migliaia di dollari.

    Prima della demolizione totale dell’aereo, le parti più preziose vengono estratte con cura e conservate in appositi contenitori. Queste parti vengono poi rimesse a nuovo da centri specializzati o direttamente dai maggiori produttori mondiali (Airbus, Boeing, Embraer), assicurandone l’aderenza agli standard di sicurezza. L’intera procedura è nota come part out e rottamazione.

    Le aziende britanniche, in particolare, hanno messo gli occhi su quello che viene comunemente definito “il cimitero Alitalia” di Fiumicino. Secondo fonti attendibili, la britannica 3TOP Aviation Services si sarebbe assicurata l’aereo di fabbricazione brasiliana, l’Embraer, che Alitalia utilizzava principalmente per i voli brevi della sua compagnia regionale Cityliner.

    Altre aziende britanniche, questa volta del colosso AJW, sono interessate a cinque Boeing 777 di Alitalia. Con un sorprendente colpo di scena, tre di questi aerei sono ancora ritenuti idonei al volo. Nel frattempo, la GA Telesis, un acquirente di lunga data di carcasse di aerei con sede in Florida, negli Stati Uniti, ha messo gli occhi sull’Airbus A320.

    Perché è importante

    La corsa ai resti della flotta di Alitalia sottolinea il valore delle parti di aerei usati nell’industria aeronautica. Inoltre, evidenzia l’impatto della fusione Ita-Lufthansa sul destino della vecchia flotta di Alitalia. Il futuro degli aerei di Alitalia rimane incerto, ma l’interesse delle compagnie britanniche e americane suggerisce che i pezzi di ricambio continueranno ad avere una funzione nel settore.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine generata tramite Dall-E

    aerei smantellati Alitalia aviazione Compagnie aeree Fiumicino Ita Lufthansa motori di Alitalia pezzi di ricambio riciclaggio aerei

    Continua a leggere

    Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio

    Vendere online? Ecco cosa ti obbliga ad aprire una Partita IVA

    Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?

    Moody’s aumenta il pressing sul debito Usa, Trump cerca vie d’uscita arabe

    Tassi e mutui: il variabile torna a essere più conveniente del fisso

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio

    19/05/2025

    Vendere online? Ecco cosa ti obbliga ad aprire una Partita IVA

    19/05/2025

    Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio
    • Vendere online? Ecco cosa ti obbliga ad aprire una Partita IVA
    • Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?
    • Moody’s aumenta il pressing sul debito Usa, Trump cerca vie d’uscita arabe
    • Tassi e mutui: il variabile torna a essere più conveniente del fisso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.