Close Menu
    Notizie più interessanti

    Conto corrente per tutti: sì unanime alla Camera, diventa un diritto civile

    24/07/2025

    Azioni Tesla in calo dopo i risultati del Q2: ecco tutti i numeri

    24/07/2025

    Borse europee in rialzo per l’accordo Usa-Ue sui dazi vicino

    24/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Conto corrente per tutti: sì unanime alla Camera, diventa un diritto civile
    • Azioni Tesla in calo dopo i risultati del Q2: ecco tutti i numeri
    • Borse europee in rialzo per l’accordo Usa-Ue sui dazi vicino
    • Cambio EUR/USD: il rimbalzo che accende il mercato
    • Conad accelera: 2,1 miliardi di euro per modernizzare i negozi e creare posti di lavoro
    • AllianceBernstein suggerisce di restare focalizzati sui risultati di lungo periodo
    • BlackRock: opportunità nel nuovo regime di redditività nell’obbligazionario
    • Palantir: l’errore di un trader che ora lo tormenta. Cosa è successo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Conto corrente per tutti: sì unanime alla Camera, diventa un diritto civile

    Conto corrente per tutti: sì unanime alla Camera, diventa un diritto civile

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro24/07/2025 Generale 3 min. di lettura
    Conto corrente per tutti: sì unanime alla Camera, diventa un diritto civile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una decisione destinata a cambiare la quotidianità di milioni di italiani è arrivata senza polemiche né voti contrari. La Camera ha approvato all’unanimità — 254 sì — una proposta di legge che trasforma il conto corrente in un diritto universale, non più un favore concesso dalle banche.

    Un primo via libera che ha un peso simbolico e pratico: nessuno potrà più restare escluso dal sistema bancario senza una motivazione chiara e documentata. Ora il testo passa al Senato, ma il messaggio è già forte: l’accesso al conto è un caposaldo della cittadinanza economica.

    Cosa è successo

    D’ora in poi, le banche non potranno rifiutare l’apertura di un conto corrente se non per motivi gravissimi — come il sospetto fondato di riciclaggio o terrorismo — e comunque non a loro discrezione. Il nuovo testo di legge prevede che, in caso di diniego, la banca debba fornire una spiegazione scritta entro dieci giorni, vincolata alle normative italiane ed europee sull’antiriciclaggio.

    Anche per i conti già attivi cambia tutto. Non sarà più possibile chiuderli unilateralmente se presentano saldi in attivo. La norma risponde a una serie crescente di segnalazioni da parte di cittadini che si sono visti chiudere il conto senza preavviso o giustificazione — un disagio non da poco in un’epoca in cui tutto passa dal digitale e dal tracciabile.

    La proposta è il frutto di un’iniziativa parlamentare trasversale. Il primo firmatario è Saverio Romano (Noi Moderati), ma la legge ha raccolto consensi da tutte le forze politiche. Una legge “per tutti” anche nel metodo, oltre che nel merito.

    Tra le novità più significative, viene meno la possibilità per le banche di negare l’apertura per motivi come segnalazioni nel sistema Crif, spesso legate a semplici ritardi di pagamento. Un passo importante per separare la storia creditizia da quella bancaria di base.

    Perché è importante

    Per i promotori politici, il provvedimento è anche un atto di giustizia sociale. Matteo Salvini ha definito la legge “una battaglia storica della Lega”, mentre Romano sottolinea come finalmente “non si potrà più negare il conto anche per motivi banali”. Il Codacons accoglie con favore l’iniziativa, ma invita a tenere gli occhi aperti: attenzione ai possibili aumenti dei costi bancari.

    Il monito arriva puntuale: oggi un conto corrente costa in media più di 100 euro all’anno. Se le banche saranno obbligate ad accogliere ogni cliente, potrebbero decidere di spalmare i costi del rischio su tutta la clientela, generando rincari generalizzati. Una nuova sfida per l’equilibrio tra inclusione e sostenibilità.

    Non mancano le perplessità dal fronte bancario. Abi e Banca d’Italia avevano espresso riserve durante l’iter parlamentare, sottolineando come l’obbligo per legge possa comprimere la libertà contrattuale degli istituti di credito. Un tema delicato: il diritto di tutti non può trasformarsi in un automatismo cieco.

    Una norma che, tra speranze e cautele, apre un nuovo scenario per il rapporto tra cittadini e banche. Ma il conto corrente — ora più che mai — non è solo un servizio: è una porta d’accesso alla piena cittadinanza.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: nongasimo/shutterstock

    Continua a leggere

    Azioni Tesla in calo dopo i risultati del Q2: ecco tutti i numeri

    Cambio EUR/USD: il rimbalzo che accende il mercato

    Conad accelera: 2,1 miliardi di euro per modernizzare i negozi e creare posti di lavoro

    Palantir: l’errore di un trader che ora lo tormenta. Cosa è successo?

    Jim Cramer, 5 titoli sotto la lente: tra sconsigli, cautele e “migliori scommesse”

    3 titoli tech con dividendi da sogno: ecco cosa dicono i migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    Regolamentazione cripto negli USA: Camera approva leggi su stablecoin, vigilanza e divieto CBDC

    18/07/2025

    Criptovalute in rialzo dopo l’ok della Camera USA ai disegni di legge

    18/07/2025

    Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive

    17/07/2025

    Conto corrente per tutti: sì unanime alla Camera, diventa un diritto civile

    24/07/2025

    Azioni Tesla in calo dopo i risultati del Q2: ecco tutti i numeri

    24/07/2025

    Borse europee in rialzo per l’accordo Usa-Ue sui dazi vicino

    24/07/2025

    Notizie recenti

    • Conto corrente per tutti: sì unanime alla Camera, diventa un diritto civile
    • Azioni Tesla in calo dopo i risultati del Q2: ecco tutti i numeri
    • Borse europee in rialzo per l’accordo Usa-Ue sui dazi vicino
    • Cambio EUR/USD: il rimbalzo che accende il mercato
    • Conad accelera: 2,1 miliardi di euro per modernizzare i negozi e creare posti di lavoro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.