Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rally delle azioni Diasorin: l’upgrade di Morgan Stanley spinge il titolo in Borsa

    26/08/2025

    Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?

    26/08/2025

    In Francia allarme debito e rischio crisi di governo, Borsa di Parigi in forte calo

    26/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rally delle azioni Diasorin: l’upgrade di Morgan Stanley spinge il titolo in Borsa
    • Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?
    • In Francia allarme debito e rischio crisi di governo, Borsa di Parigi in forte calo
    • Azioni Nvidia: ecco le previsioni di Dan Ives in vista della trimestrale
    • Piazza Affari apre in calo: sell-off sui titoli bancari, vola Diasorin
    • Fino al 4% in XRP: la carte di credito di Gemini che fa gola a tutti
    • Accuse a Netflix dopo il successo di KPop Demon Hunters
    • Capital Group spiega perché il dollaro merita più credito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, August 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Credito: 6 italiani su 10 chiedono un mutuo o un prestito. In quali regioni si paga di più?

    Credito: 6 italiani su 10 chiedono un mutuo o un prestito. In quali regioni si paga di più?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro06/03/2025 Generale 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In Italia, il ricorso al credito è una pratica diffusa: sei cittadini su dieci hanno richiesto un mutuo o un prestito nel 2023. Questo fenomeno evidenzia una crescente necessità di finanziamenti per far fronte a spese personali e immobiliari. Tuttavia, il costo del credito varia sensibilmente a seconda della regione di residenza, con alcune aree del Paese dove i tassi di interesse risultano più elevati. Vediamo nel dettaglio la situazione del mercato creditizio italiano.

    Cosa è successo

    Secondo l’ultima analisi sul credito in Italia, il 60% della popolazione ha fatto richiesta di un finanziamento nell’ultimo anno. Il mutuo rimane una scelta prioritaria per l’acquisto della casa, mentre i prestiti personali sono spesso utilizzati per affrontare spese impreviste o investimenti familiari. L’aumento dei tassi d’interesse ha influenzato la capacità di accesso al credito, rendendo più onerosi i finanziamenti.

    Le differenze regionali sono significative: le regioni del Centro-Sud risultano quelle dove il costo del credito è più alto. In particolare, la Sicilia e la Campania registrano tassi di interesse maggiori rispetto alla media nazionale. Al contrario, il Nord Italia beneficia di condizioni più favorevoli, grazie a un’economia più solida e a una maggiore concorrenza tra gli istituti bancari.

    Un altro aspetto da considerare è la durata media dei finanziamenti: i mutui tendono ad allungarsi, con una preferenza per piani di rimborso superiori ai 20 anni. Questo consente di ridurre l’importo delle rate mensili, ma comporta un esborso totale maggiore a causa degli interessi più elevati.

    Perché è importante

    L’aumento del costo del credito incide direttamente sulla capacità di spesa delle famiglie italiane, rallentando il mercato immobiliare e i consumi. Chi ha bisogno di un prestito deve affrontare condizioni più onerose, con un impatto significativo sul bilancio familiare.

    Le disparità regionali evidenziano un divario economico tra Nord e Sud, che si riflette anche nell’accesso ai finanziamenti. Un credito più costoso penalizza le famiglie e le imprese meridionali, limitando le opportunità di crescita.

    Monitorare l’andamento dei tassi e confrontare le offerte bancarie diventa fondamentale per chi intende richiedere un finanziamento. Scelte oculate possono aiutare a ridurre i costi e a migliorare la gestione del debito.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Credito Economia famiglie Finanziamenti interesse Italia mutui Prestiti Regioni Tassi

    Continua a leggere

    Rally delle azioni Diasorin: l’upgrade di Morgan Stanley spinge il titolo in Borsa

    Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?

    Azioni Nvidia: ecco le previsioni di Dan Ives in vista della trimestrale

    Piazza Affari apre in calo: sell-off sui titoli bancari, vola Diasorin

    Accuse a Netflix dopo il successo di KPop Demon Hunters

    Pensione settembre: come cambiano gli assegni da ora in poi

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Agosto 2025 come agosto 2024? Secondo un esperto la corsa di Bitcoin non è ancora finita

    20/08/2025

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Rally delle azioni Diasorin: l’upgrade di Morgan Stanley spinge il titolo in Borsa

    26/08/2025

    Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?

    26/08/2025

    In Francia allarme debito e rischio crisi di governo, Borsa di Parigi in forte calo

    26/08/2025

    Notizie recenti

    • Rally delle azioni Diasorin: l’upgrade di Morgan Stanley spinge il titolo in Borsa
    • Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?
    • In Francia allarme debito e rischio crisi di governo, Borsa di Parigi in forte calo
    • Azioni Nvidia: ecco le previsioni di Dan Ives in vista della trimestrale
    • Piazza Affari apre in calo: sell-off sui titoli bancari, vola Diasorin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.