Close Menu
    Notizie più interessanti

    Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”

    29/08/2025

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?

    29/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    • Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto
    • Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?
    • 2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?
    • Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?
    • Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer
    • Minerali del futuro: Aberdeen Investments indica perché e dove investire
    • L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crisi energetica: le bollette di luce e gas continuano a crescere

    Crisi energetica: le bollette di luce e gas continuano a crescere

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro18/01/2025 Generale 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli italiani si preparano a un nuovo aumento delle bollette di luce e gas, spinto dall’incremento dei prezzi delle materie prime sui mercati globali. Questo fenomeno è una diretta conseguenza delle tensioni economiche e geopolitiche che stanno interessando vari settori energetici. Le famiglie e le imprese potrebbero trovarsi di fronte a costi significativamente più alti rispetto ai mesi precedenti, alimentando preoccupazioni su inflazione e potere d’acquisto.

    Cosa è successo

    Negli ultimi mesi, i prezzi delle materie prime energetiche, come gas naturale e petrolio, hanno registrato una forte crescita a causa di fattori combinati. Tra questi figurano l’instabilità geopolitica in alcune aree produttive chiave e l’aumento della domanda in seguito alla ripresa economica post-pandemia. Questi aumenti hanno generato un effetto a catena sul costo dell’energia elettrica e del riscaldamento.

    Le autorità hanno confermato che il prossimo aggiornamento delle tariffe porterà a un aumento significativo per i consumatori. L’Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha indicato che i rincari colpiranno soprattutto i contratti a mercato tutelato, che dipendono direttamente dalle fluttuazioni delle materie prime.

    Nonostante gli interventi governativi per calmierare i costi, come la riduzione degli oneri di sistema, tali misure non sono sufficienti a neutralizzare gli effetti dei rialzi. Le associazioni dei consumatori stimano che la spesa annua per energia potrebbe aumentare di oltre il 30% per una famiglia media.

    Perché è importante

    Il rincaro delle bollette rappresenta un ulteriore peso per le famiglie già colpite da un’inflazione crescente, che ha eroso il potere d’acquisto e i risparmi. Questo scenario potrebbe avere ripercussioni negative sui consumi, rallentando la ripresa economica.

    Le imprese, in particolare quelle energivore, rischiano di subire un impatto significativo sui margini operativi, compromettendo la competitività e gli investimenti futuri.

    Infine, questo contesto sottolinea l’urgenza di accelerare la transizione energetica verso fonti rinnovabili, che potrebbero offrire maggiore stabilità ai costi energetici e ridurre la dipendenza dalle materie prime tradizionali.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Arera aumento bollette crisi energetica famiglie imprese Inflazione materie prime mercato globale Potere d'acquisto tariffe energia

    Continua a leggere

    Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?

    Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer

    L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?

    Boom delle azioni Fincantieri: cosa ci dicono i numeri del 2025

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile

    23/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”

    29/08/2025

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?

    29/08/2025

    Notizie recenti

    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    • Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto
    • Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?
    • 2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?
    • Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.