Close Menu
    Notizie più interessanti

    Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici

    20/10/2025

    Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali

    20/10/2025

    Wall Street riparte al rialzo con ottimismo su dazi, utili e fine shutdown

    20/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici
    • Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali
    • Wall Street riparte al rialzo con ottimismo su dazi, utili e fine shutdown
    • I migliori analisti su 3 titoli con cedole oltre il 5%. Due sono “buy”, ma c’è un però
    • Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo
    • Wall Street riparte al rialzo con ottimismo sui dazi, utili e fine shutdown
    • Come guadagnare $500 al mese con Coca-Cola prima dei risultati del Q3
    • Gucci vende il ramo beauty a L’Oréal: scopri i termini dell’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crollo inatteso nella domanda di mutui: ecco cosa sta succedendo

    Crollo inatteso nella domanda di mutui: ecco cosa sta succedendo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/08/2025 Generale 2 min. di lettura
    Crollo inatteso nella domanda di mutui: ecco cosa sta succedendo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato immobiliare italiano rallenta: cautela diffusa tra le famiglie, nonostante condizioni favorevoli

    Cosa è successo

    Nel secondo semestre del 2025, il mercato dei mutui in Italia ha mostrato segnali di rallentamento, nonostante i tassi d’interesse ai minimi storici. Le famiglie italiane, tradizionalmente orientate verso l’acquisto della prima casa, sembrano oggi più prudenti nell’assumere impegni finanziari a lungo termine.

    Secondo le rilevazioni della Bussola Mutui di Mutuisupermarket.it, in collaborazione con Crif, si registra una diminuzione della domanda di mutui, in particolare quelli a tasso variabile, che in teoria dovrebbero essere i più vantaggiosi in questo contesto.

    Le tensioni geopolitiche, le incertezze sul mercato del lavoro e una generale percezione di instabilità economica stanno influenzando le scelte delle famiglie, che preferiscono rimandare l’acquisto di un immobile anche in presenza di condizioni favorevoli.

    Perché è importante

    Il calo della domanda di mutui rappresenta un segnale chiave per l’intero comparto immobiliare. Se da un lato i tassi bassi dovrebbero stimolare il mercato, dall’altro la cautela degli acquirenti evidenzia come la fiducia nel futuro economico sia ancora fragile.

    Gli analisti sottolineano che la scelta di accendere un mutuo non dipende solo dal costo del denaro, ma anche dalla percezione di stabilità reddituale e occupazionale. In questo scenario, il ruolo del consulente finanziario e dell’agente immobiliare diventa centrale per accompagnare le famiglie nella fase decisionale.

    Resta da capire se questo rallentamento sia una fase transitoria o l’inizio di un cambiamento strutturale nel modo in cui gli italiani si rapportano all’investimento immobiliare.

    Potrebbe interessarti: Cosa sapere prima di firmare un mutuo: guida per clienti attenti


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    bce 2025 calcolo rata mutuo​ domanda mutui Mercato immobiliare mutui mutui Italia mutui online​ MutuiSupermarket mutuo mutuo fisso mutuo prima casa​ mutuo variabile simulazione mutuo​ surroga mutuo surroghe mutui tassi interesse

    Continua a leggere

    I migliori 3 titoli del settore finanziario destinati a volare nel Q4

    Rottamazione Quinquies: al via la sanatoria per 22 milioni di contribuenti

    I migliori analisti su 3 titoli con cedole oltre il 5%. Due sono “buy”, ma c’è un però

    Come guadagnare $500 al mese con Coca-Cola prima dei risultati del Q3

    Gucci vende il ramo beauty a L’Oréal: scopri i termini dell’accordo

    Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici

    20/10/2025

    Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali

    20/10/2025

    Wall Street riparte al rialzo con ottimismo su dazi, utili e fine shutdown

    20/10/2025

    Notizie recenti

    • Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici
    • Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali
    • Wall Street riparte al rialzo con ottimismo su dazi, utili e fine shutdown
    • I migliori analisti su 3 titoli con cedole oltre il 5%. Due sono “buy”, ma c’è un però
    • Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.