Il mercato immobiliare italiano rallenta: cautela diffusa tra le famiglie, nonostante condizioni favorevoli
Cosa è successo
Nel secondo semestre del 2025, il mercato dei mutui in Italia ha mostrato segnali di rallentamento, nonostante i tassi d’interesse ai minimi storici. Le famiglie italiane, tradizionalmente orientate verso l’acquisto della prima casa, sembrano oggi più prudenti nell’assumere impegni finanziari a lungo termine.
Secondo le rilevazioni della Bussola Mutui di Mutuisupermarket.it, in collaborazione con Crif, si registra una diminuzione della domanda di mutui, in particolare quelli a tasso variabile, che in teoria dovrebbero essere i più vantaggiosi in questo contesto.
Le tensioni geopolitiche, le incertezze sul mercato del lavoro e una generale percezione di instabilità economica stanno influenzando le scelte delle famiglie, che preferiscono rimandare l’acquisto di un immobile anche in presenza di condizioni favorevoli.
Perché è importante
Il calo della domanda di mutui rappresenta un segnale chiave per l’intero comparto immobiliare. Se da un lato i tassi bassi dovrebbero stimolare il mercato, dall’altro la cautela degli acquirenti evidenzia come la fiducia nel futuro economico sia ancora fragile.
Gli analisti sottolineano che la scelta di accendere un mutuo non dipende solo dal costo del denaro, ma anche dalla percezione di stabilità reddituale e occupazionale. In questo scenario, il ruolo del consulente finanziario e dell’agente immobiliare diventa centrale per accompagnare le famiglie nella fase decisionale.
Resta da capire se questo rallentamento sia una fase transitoria o l’inizio di un cambiamento strutturale nel modo in cui gli italiani si rapportano all’investimento immobiliare.
Potrebbe interessarti: Cosa sapere prima di firmare un mutuo: guida per clienti attenti
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock