Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    01/07/2025

    UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    • Spread Btp Bund ai minimi dal 2010
    • Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”
    • Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti
    • Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Approvato il Decreto Bollette: bonus, proroghe e novità per famiglie e imprese

    Approvato il Decreto Bollette: bonus, proroghe e novità per famiglie e imprese

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro16/04/2025 Generale 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Camera dei Deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette con 155 voti favorevoli, 101 contrari e 5 astensioni. Il provvedimento, che ora passa al Senato per la seconda lettura, dovrà essere convertito in legge entro il 29 aprile. Il testo, dal valore complessivo di 3 miliardi di euro, punta a contenere l’impatto del caro energia su famiglie e imprese.

    L’approvazione è arrivata dopo il voto di fiducia a Montecitorio, mentre le opposizioni continuano a criticare il decreto definendolo “inadeguato” rispetto alle necessità strutturali del Paese. Tra gli emendamenti accolti, figurano nuove misure di sostegno e semplificazioni per diversi ambiti.

    Cosa è successo

    Il decreto prevede l’introduzione di un bonus elettrodomestici che sarà erogato senza click day, ma direttamente tramite sconto in fattura. Viene inoltre prorogato il regime fiscale agevolato per le auto aziendali benzina e diesel, a condizione che siano ordinate entro il 31 dicembre 2024 e concesse entro giugno 2025. Confermata anche una nuova proroga delle tutele per gli utenti vulnerabili.

    Per il 2025 è previsto un bonus una tantum da 200 euro destinato alle famiglie con ISEE fino a 25.000 euro, oltre a contributi diretti a imprese energivore e Pmi. Queste misure mirano a contrastare l’impatto dell’inflazione energetica e sostenere la tenuta economica del tessuto produttivo.

    Importanti novità arrivano anche sul fronte delle comunità energetiche: potranno farne parte anche aziende territoriali per l’edilizia residenziale, istituti pubblici di assistenza, aziende per i servizi alle persone e consorzi di bonifica. Inoltre, viene chiarito il ruolo delle Pmi già partecipanti, anche se controllate da enti territoriali.

    Perché è importante

    L’estensione dei beneficiari nelle comunità energetiche apre la strada a nuove sinergie pubbliche per la produzione di energia rinnovabile locale, aumentando l’inclusività del modello.

    Il bonus elettrodomestici con sconto diretto in fattura rappresenta un importante cambio di passo rispetto ai meccanismi precedenti, eliminando barriere burocratiche all’accesso.

    Infine, il maggiore tempo concesso ad Arera – tre mesi invece di 30 giorni – per migliorare la trasparenza delle offerte energetiche nel mercato libero potrebbe favorire una scelta più consapevole da parte dei consumatori.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Bonus 200 Euro Bonus Elettrodomestici caro energia Comunità Energetiche Decreto Bollette Famiglie Italiane imprese italiane Politica Energetica Proroghe Tutele Sconto Fattura

    Continua a leggere

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    01/07/2025

    UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    • Spread Btp Bund ai minimi dal 2010
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.