Close Menu
    Notizie più interessanti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso
    • Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecobonus 2025: fino a 11.000 euro per chi sceglie l’auto elettrica

    Ecobonus 2025: fino a 11.000 euro per chi sceglie l’auto elettrica

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro05/08/2025 Generale 3 min. di lettura
    Ecobonus 2025: fino a 11.000 euro per chi sceglie l’auto elettrica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il nuovo Ecobonus 2025 apre le porte a una mobilità urbana più sostenibile, offrendo incentivi che rendono le auto elettriche finalmente accessibili a una platea più ampia di italiani.

    Cosa è successo

    Dal 2025, grazie all’Ecobonus, chi ha un ISEE fino a 30.000 euro potrà rottamare un vecchio veicolo (da Euro 0 a Euro 3) e ottenere fino a 11.000 euro di incentivo per l’acquisto di una nuova auto elettrica. Chi si colloca nella fascia ISEE tra 30.000 e 40.000 euro avrà invece diritto a un contributo fino a 9.000 euro.

    Questa iniziativa accompagna una crescente offerta di modelli a emissioni zero, sostenuta da una politica pubblica che favorisce sia il portafoglio delle famiglie sia l’ambiente.

    City car elettriche come BYD Dolphin Surf, Citroën ë-C3, Dacia Spring (il cui prezzo può scendere a livelli mai visti grazie al bonus), oltre a Fiat 500 elettrica, Grande Panda, Hyundai Inster e Leapmotor T03, sono tra i protagonisti della nuova ondata di vetture, progettate per efficienza, autonomia e vita urbana.

    Il piano incentiva costruttori e consumatori verso veicoli compatti e accessibili, stimolando l’acquisto di auto sostenibili e promuovendo l’ingresso nel mercato di nuove tecnologie e soluzioni di guida innovative. L’obiettivo è chiaro: facilitare la svolta green, soprattutto nelle aree più congestionate dal traffico e dall’inquinamento.

    Perché è importante

    L’Ecobonus 2025 rappresenta una svolta per la mobilità italiana:

    • I vantaggi economici e ambientali sono immediati, incentivando il passaggio a vetture a basso impatto e più efficienti.
    • La possibilità di abbandonare auto inquinanti a favore di city car completamente elettriche può cambiare la fisionomia dei trasporti in molte città.
    • La concorrenza tra produttori alza la qualità, aumenta la scelta e abbassa i prezzi per gli utenti finali.
    • Un occhio di riguardo va all’autonomia, agli optional e alla praticità urbana, elementi decisivi per chi sceglie il nuovo.

    Orientarsi tra le diverse offerte è fondamentale: confrontare autonomia reale, disponibilità di stazioni di ricarica e dotazioni è il miglior modo per sfruttare un’occasione irripetibile.

    Così, con il sostegno del nuovo Ecobonus e il continuo sviluppo del settore, il sogno di una mobilità pulita e moderna è davvero a portata di mano per chi intende puntare su soluzioni ecocompatibili, convenienti e adatte alla vita quotidiana.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Auto elettriche Ecobonus Green Economy incentivi ISEE mobilità sostenibile Mobilità urbana Politiche ambientali risparmio energetico Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Notizie recenti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.