Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/08/2025 Generale 3 min. di lettura
    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oltre 18 milioni di italiani sono pronti a partire ad agosto, con una spesa prevista che sfiora i 18 miliardi di euro. La gran parte dei turisti sceglierà mete italiane, privilegiando le strutture ricettive tradizionali come alberghi, case in affitto e seconde abitazioni, secondo l’ultimo report dell’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con SWG.

    Cosa è successo

    Secondo il Focus sulle vacanze di agosto realizzato dall’Osservatorio Turismo Confcommercio, in collaborazione con SWG, il mese di agosto vedrà 18,1 milioni di italiani in viaggio, con partenze stimate a 20,2 milioni. Metà di questi viaggi durerà più di 7 giorni, mentre il 59% dei soggiorni sarà in strutture turistico-ricettive. Nell’ambito di queste, il 22% opterà per l’albergo, il 15% per seconde case o accoglienza presso amici e parenti, e il 12% per affitti brevi fino a 30 giorni.

    La spesa media pro capite prevista si attesta a 975 euro, per un totale complessivo di circa 17,6 miliardi di euro che andranno a stimolare l’economia nazionale contribuendo alla crescita del PIL.

    Le preferenze degli italiani sono prevalentemente per il mare (26%), seguite dalla montagna (11%) e località immerse nella natura (11%). Il 68% sceglierà mete italiane, con quattro su dieci che supereranno i confini regionali. Solo il 32% dei viaggiatori opterà per destinazioni all’estero e appena il 10% oltre i confini europei.

    Le regioni più desiderate per le vacanze lunghe sono Emilia Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige, seguite a ruota da Sicilia, Puglia, Lazio, Liguria e Campania. Per quanto riguarda le destinazioni estere, la Spagna guida la classifica seguita da Francia e Grecia, mentre per i viaggi intercontinentali predominano gli Stati Uniti.

    Manfred Pinzger, vicepresidente di Confcommercio incaricato al turismo, sottolinea come “l’indice di fiducia degli italiani sia ai massimi degli ultimi sei anni” e che le prospettive per agosto e persino settembre siano decisamente positive.

    Perché è importante

    Questi dati rappresentano un indicatore chiave della vitalità del settore turistico italiano, uno dei pilastri dell’economia nazionale, soprattutto in un’ottica di rilancio post-pandemico. L’attesa di una spesa complessiva di quasi 18 miliardi in un solo mese riflette la crescente fiducia dei consumatori e la capacità del turismo interno di reggere l’onda della crisi economica globale.

    La preferenza per l’Italia come meta turistica conferma il valore della filiera turistica domestica e rappresenta una spinta importante per regioni che fanno affidamento sul comparto turistico per la loro crescita e occupazione.

    Inoltre, la diversificazione delle destinazioni — dal mare alla montagna, dalle città d’arte ai piccoli borghi — mostra come il turismo si stia sempre più orientando verso esperienze di qualità, sostenibili e radicate nel territorio.

    Infine, il dato della durata media dei viaggi e la preferenza per le strutture ricettive tradizionali indicano una maggiore propensione a vacanze pianificate e più strutturate, elemento incoraggiante per operatori, albergatori e investitori del settore.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Andrei Armiagov/Shutterstock

    Basilicata Calabria Campania Confcommercio estate 2025 Italia Puglia SWG turismo Vacanze

    Continua a leggere

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.