Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rally delle azioni Diasorin: l’upgrade di Morgan Stanley spinge il titolo in Borsa

    26/08/2025

    Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?

    26/08/2025

    In Francia allarme debito e rischio crisi di governo, Borsa di Parigi in forte calo

    26/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rally delle azioni Diasorin: l’upgrade di Morgan Stanley spinge il titolo in Borsa
    • Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?
    • In Francia allarme debito e rischio crisi di governo, Borsa di Parigi in forte calo
    • Azioni Nvidia: ecco le previsioni di Dan Ives in vista della trimestrale
    • Piazza Affari apre in calo: sell-off sui titoli bancari, vola Diasorin
    • Fino al 4% in XRP: la carte di credito di Gemini che fa gola a tutti
    • Accuse a Netflix dopo il successo di KPop Demon Hunters
    • Capital Group spiega perché il dollaro merita più credito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, August 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Giugno 2025: inizia un mese all’insegna degli scioperi in Italia

    Giugno 2025: inizia un mese all’insegna degli scioperi in Italia

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/06/2025 Generale 3 min. di lettura
    Giugno 2025: inizia un mese all’insegna degli scioperi in Italia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giugno si apre con un’escalation di proteste che coinvolgeranno numerosi settori strategici dell’economia italiana, dalla sanità ai trasporti, passando per la sicurezza e l’energia. Le agitazioni si preannunciano diffuse e capillari, con mobilitazioni in quasi tutte le regioni.

    L’obiettivo comune: ottenere migliori condizioni contrattuali, aumenti salariali e maggior tutela nei luoghi di lavoro. Il mese si concluderà con uno sciopero generale nazionale che potrebbe paralizzare interamente il sistema produttivo.

    Cosa è successo

    Il primo sciopero del mese avrà luogo proprio oggi 1° giugno a Genova, dove il personale dell’Amt si fermerà per 24 ore, su iniziativa del sindacato Cub. Il trasporto pubblico locale sarà fortemente compromesso, in un’azione volta a denunciare le carenze contrattuali e operative.

    Il 3 giugno, invece, sarà la giornata più densa: protesteranno simultaneamente i tecnici della manutenzione di Rfi, i dipendenti di Poste Italiane, i lavoratori della sanità napoletana e i dipendenti Arst in Sardegna, toccando trasporti, sanità e servizi postali.

    Il 4 giugno si aggiungeranno i lavoratori di Gts Rail e del trasporto locale in Toscana, mentre il 6 giugno toccherà alla vigilanza privata, con una protesta nazionale dei dipendenti Btv del gruppo Battistolli.

    Il 13 giugno lo sciopero coinvolgerà il personale degli aeroporti di Venezia, Linate e Malpensa, oltre al personale non medico dell’ospedale San Raffaele di Milano. Queste date segneranno momenti critici per mobilità e assistenza sanitaria.

    Dal 14 al 16 giugno proseguiranno scioperi ferroviari in Sardegna, Piemonte e Valle d’Aosta, e urbani a Napoli. In Lombardia e Puglia entreranno in protesta i lavoratori dell’energia e della vigilanza. Il 20 giugno, infine, il sindacato Usb con Fisi e Cub proclamerà uno sciopero generale che coinvolgerà tutti i settori pubblici e privati, dai vigili del fuoco al personale sanitario e ferroviario.

    Perché è importante

    Questa ondata di scioperi mette in luce un malessere strutturale che attraversa trasversalmente l’intero Paese. Le rivendicazioni toccano aspetti fondamentali come il salario minimo, la sicurezza sul lavoro e la contrattazione collettiva, temi che da tempo attendono risposte istituzionali efficaci.

    Il coinvolgimento di settori nevralgici, come sanità, trasporti ed energia, evidenzia il rischio di un blocco sistemico dei servizi essenziali, con gravi ripercussioni sia sull’economia che sulla qualità della vita dei cittadini. Le proteste del personale sanitario, in particolare, segnalano una criticità che va ben oltre l’ambito lavorativo.

    Infine, lo sciopero generale del 20 giugno rappresenterà un vero banco di prova per il governo, chiamato ad affrontare simultaneamente una molteplicità di vertenze. La risposta istituzionale nei confronti di questa mobilitazione sarà determinante per il futuro equilibrio sociale e sindacale del Paese.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Andrey_Popov/Shutterstock

    Energia giugno 2025 Gts Rail Italia Poste Italiane Rfi Sanità scioperi scioperi giugno 2025 Sindacati Trasporti

    Continua a leggere

    Rally delle azioni Diasorin: l’upgrade di Morgan Stanley spinge il titolo in Borsa

    Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?

    Azioni Nvidia: ecco le previsioni di Dan Ives in vista della trimestrale

    Piazza Affari apre in calo: sell-off sui titoli bancari, vola Diasorin

    Accuse a Netflix dopo il successo di KPop Demon Hunters

    Pensione settembre: come cambiano gli assegni da ora in poi

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Agosto 2025 come agosto 2024? Secondo un esperto la corsa di Bitcoin non è ancora finita

    20/08/2025

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Rally delle azioni Diasorin: l’upgrade di Morgan Stanley spinge il titolo in Borsa

    26/08/2025

    Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?

    26/08/2025

    In Francia allarme debito e rischio crisi di governo, Borsa di Parigi in forte calo

    26/08/2025

    Notizie recenti

    • Rally delle azioni Diasorin: l’upgrade di Morgan Stanley spinge il titolo in Borsa
    • Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?
    • In Francia allarme debito e rischio crisi di governo, Borsa di Parigi in forte calo
    • Azioni Nvidia: ecco le previsioni di Dan Ives in vista della trimestrale
    • Piazza Affari apre in calo: sell-off sui titoli bancari, vola Diasorin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.