Close Menu
    Notizie più interessanti

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    17/11/2025

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate
    • Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    • Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro17/11/2025 Generale 3 min. di lettura
    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Milano si conferma capitale dell’innovazione con il Grand Prix Innovation 2025, l’evento organizzato dalla Camera di Commercio France Italie che il 20 novembre riunirà a Palazzo Mezzanotte il meglio degli ecosistemi tech e finanziari di Italia e Francia. Giunto alla sua quarta edizione, l’appuntamento si consolida come una piattaforma strategica per trasformare idee in partnership concrete, mettendo in dialogo startup, grandi aziende, investitori e istituzioni nel segno della sostenibilità e dell’intelligenza artificiale, in linea con lo spirito del Trattato del Quirinale.

    Cosa è successo

    L’evento, ospitato nella sede di Borsa Italiana, è incentrato sulla collaborazione tra giovani imprese innovative e grandi corporate. Il cuore della manifestazione è la Call for Startup, che quest’anno ha visto la selezione di sei finaliste: Alma Serum (con Lactalis), BioFashionTech (Roveda), Human Maple (SNCF), Impavid e Tresquare (Forvis Mazars) e Tinental (Siram Veolia). Le startup presenteranno i loro progetti in un Elevator Pitch dal vivo e verranno premiate le migliori collaborazioni.

    Il tema centrale di questa edizione è l’Intelligenza Artificiale, definita la “lingua comune” tra i due Paesi. Un’indagine IPSOS ha rivelato che oltre il 65% delle aziende italiane e francesi vede una forte convergenza negli investimenti in AI, un segnale di fiducia condivisa. L’evento prevede tavole rotonde su settori chiave come Agritech, Energy, Healthtech, Fashion & Beauty Tech e Fintech.

    Perché è importante

    Il Grand Prix Innovation è molto più di una semplice cerimonia di premiazione. Rappresenta un hub di networking e di business development di altissimo livello, dove l’innovazione incontra la finanza. La presenza di istituzioni come il Ministero per il Made in Italy, Borsa Italiana, Invitalia e partner come Kilometro Rosso, insieme a sponsor del calibro di Crédit Agricole, STMicroelectronics, Edison e Kering, crea un ecosistema unico per generare alleanze strategiche.

    Per startup e corporate, è un’occasione imperdibile per trovare partner, investimenti e visibilità. Per l’intero sistema-Paese, eventi come questo rafforzano il ruolo di Milano come ponte per l’innovazione europea, attirando talenti e capitali. In un momento in cui AI e sostenibilità sono i driver della crescita, favorire il dialogo tra due delle principali economie europee è fondamentale per costruire un futuro competitivo e condiviso.

    Potrebbe interessarti: Mercato immobiliare: perché Milano sta diventando irraggiungibile?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Borsa italiana CCI France Italie Credit Agricole Grand Prix Innovation Intelligenza artificiale Invitalia Italia Francia Kering startup STMicroelectronics

    Continua a leggere

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    17/11/2025

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    Notizie recenti

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.