Close Menu
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    23/08/2025

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    23/08/2025

    L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero

    23/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    • Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?
    • L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero
    • L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile
    • Investire senza stress: i consigli dei migliori consulenti per avere successo
    • Investire in singole azioni conviene? Il dibattito che divide gli investitori
    • Dividendi sopra la media: 3 titoli del settore dei materiali da monitorare
    • IA su smartphone, Google alza l’asticella: Apple rischia di perdere terreno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Immobiliare in crescita: aumentano gli acquisti di case più green

    Immobiliare in crescita: aumentano gli acquisti di case più green

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/04/2025 Generale 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato immobiliare italiano mostra segnali di crescita, con un’attenzione sempre maggiore verso le abitazioni sostenibili. Secondo i dati recenti, gli acquirenti sono sempre più orientati verso immobili ad alta efficienza energetica, grazie anche agli incentivi fiscali e a una maggiore consapevolezza ambientale. Questo trend è particolarmente evidente nelle grandi città, dove la domanda per edifici in classe energetica A o B sta aumentando rapidamente. La transizione verso un settore immobiliare più sostenibile rappresenta un’opportunità sia per i costruttori sia per gli investitori.

    Cosa è successo

    Negli ultimi mesi, il mercato immobiliare italiano ha registrato una crescita significativa degli acquisti di abitazioni green. Questo fenomeno è trainato da una maggiore sensibilità ecologica e dalla ricerca di soluzioni abitative più efficienti dal punto di vista energetico. Le case con certificazione energetica elevata garantiscono consumi ridotti e minori emissioni, attirando un numero crescente di compratori.

    Un ruolo chiave in questa evoluzione è giocato dagli incentivi governativi, come il Superbonus 110% e le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni eco-sostenibili. Questi strumenti hanno stimolato la domanda di immobili efficienti, spingendo molte famiglie a optare per abitazioni di nuova costruzione o ristrutturate con criteri di sostenibilità.

    Anche il settore finanziario sta supportando questa tendenza con offerte di mutui agevolati per l’acquisto di case green. Le banche propongono tassi di interesse più vantaggiosi per chi sceglie immobili con elevate prestazioni energetiche, favorendo così l’accessibilità a soluzioni abitative sostenibili.

    Perché è importante

    La crescita del mercato immobiliare green ha un impatto positivo sull’economia e sull’ambiente, riducendo il consumo energetico e le emissioni di CO₂. Questo trend favorisce anche l’innovazione nel settore delle costruzioni, con l’adozione di materiali e tecnologie più avanzate.

    Gli investitori stanno mostrando un forte interesse per gli immobili sostenibili, considerati più resilienti alle future normative ambientali e più appetibili sul mercato. Il valore di queste abitazioni tende a mantenersi stabile nel tempo, garantendo rendimenti più sicuri.

    Infine, il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici contribuisce a una maggiore qualità della vita per i cittadini, riducendo le spese di gestione e aumentando il comfort abitativo. L’immobiliare sostenibile si conferma dunque una scelta strategica per il futuro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    acquisti abitazioni case green costruzioni innovative edifici sostenibili efficienza energetica Incentivi Fiscali Investimenti immobiliari Mercato immobiliare mutui agevolati Superbonus 110%

    Continua a leggere

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero

    Investire senza stress: i consigli dei migliori consulenti per avere successo

    Investire in singole azioni conviene? Il dibattito che divide gli investitori

    Dividendi sopra la media: 3 titoli del settore dei materiali da monitorare

    • Popolare
    • Recenti

    I capitali istituzionali puntano su Ethereum: cosa è successo?

    18/08/2025

    Anthony Scaramucci: Bitcoin potrebbe arrivare a $500.000

    19/08/2025

    XRP sotto i 3$: i supporti terranno o assisteremo a un crollo?

    18/08/2025

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    23/08/2025

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    23/08/2025

    L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero

    23/08/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    • Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?
    • L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero
    • L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile
    • Investire senza stress: i consigli dei migliori consulenti per avere successo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.