Close Menu
    Notizie più interessanti

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    07/09/2025

    Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno

    07/09/2025

    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    07/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo
    • Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno
    • Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?
    • Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche
    • Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa
    • Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?
    • Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey
    • Man Group svela perché Wall Street sarà vulnerabile nei prossimi due mesi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, September 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Non solo Milano: scopri le zone emergenti dove investire nel 2025

    Non solo Milano: scopri le zone emergenti dove investire nel 2025

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro03/03/2025 Generale 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato immobiliare italiano si prepara a un 2025 segnato da dinamiche contrastanti tra domanda, prezzi e compravendite. Milano continua a essere il punto di riferimento per il settore, ma le previsioni indicano cambiamenti anche nelle altre grandi città. L’inflazione, i tassi di interesse e l’andamento economico influenzeranno l’accessibilità e le strategie di acquisto. Analizziamo le tendenze attese per il prossimo anno.

    Cosa è successo

    Il 2024 ha visto una fase di stabilizzazione dei prezzi immobiliari, con alcune città che hanno registrato rallentamenti nelle compravendite. Milano si conferma tra le piazze più costose, con un prezzo medio al metro quadro che continua a crescere, seppur a ritmi più contenuti rispetto agli anni precedenti. Le richieste restano elevate, ma il potere d’acquisto delle famiglie è messo alla prova dai tassi sui mutui ancora relativamente alti.

    Nelle altre grandi città italiane, come Roma, Torino e Napoli, il mercato mostra un andamento più eterogeneo. Alcune zone mantengono una buona domanda, mentre in altre si evidenzia un calo delle transazioni. Le città con un forte appeal turistico e universitario tendono a reggere meglio, grazie anche all’interesse per gli investimenti a reddito. Tuttavia, il clima di incertezza economica frena alcuni potenziali acquirenti.

    Gli analisti prevedono che il 2025 sarà un anno di assestamento, con una leggera crescita dei prezzi nelle aree più dinamiche e una stabilità o un lieve calo altrove. Le politiche economiche e monetarie giocheranno un ruolo chiave nel determinare il livello di accessibilità al credito e, di conseguenza, l’andamento delle compravendite.

    Perché è importante

    L’evoluzione del mercato immobiliare nel 2025 avrà un impatto significativo su famiglie, investitori e imprese del settore. Un rialzo o un calo dei prezzi influenzerà le strategie di acquisto e la capacità di accesso alla prima casa.

    Il costo del credito sarà un fattore decisivo: se i tassi di interesse dovessero diminuire, potrebbe verificarsi un nuovo slancio delle compravendite, mentre tassi stabili o in aumento manterrebbero la domanda più contenuta.

    Infine, le città più attrattive come Milano continueranno a rappresentare un mercato solido per gli investimenti, mentre le aree meno dinamiche potrebbero beneficiare di politiche di rilancio per sostenere il settore.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Benzinga Città universitarie compravendite Immobiliare Italia Inflazione investimenti Mercato Milano prima casa rendimenti Tassi Mutui

    Continua a leggere

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?

    Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey

    Pensionamento all’estero: rischi, vantaggi e sfide di una scelta audace

    Crollo improvviso: cosa succede alle azioni Eni, Saipem e Tenaris?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a $1 milione? Eric Trump pensa che succederà davvero

    01/09/2025

    Mentre Bitcoin rallenta, un token esplode con +264% in un mese

    02/09/2025

    Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento

    02/09/2025

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    07/09/2025

    Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno

    07/09/2025

    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    07/09/2025

    Notizie recenti

    • Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo
    • Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno
    • Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?
    • Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche
    • Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.